Wall Street: le performance degli indici azionari USA dopo lo shutdown | Investire.biz

Wall Street: le performance degli indici azionari USA dopo lo shutdown

25 ott 2025 - 15:00

Vediamo i rendimenti medi dei principali indici azionari USA dopo la fine degli shutdown del governo degli Stati Uniti dal 1986

Negli ultimi cinquant’anni, il governo degli Stati Uniti ha sperimentato diversi shutdown, periodi in cui il Congresso non ha approvato la spesa necessaria per mantenere operative le agenzie federali (Shutdown: cos'è e quando si verifica).

Il primo significativo shutdown, secondo la cronologia ufficiale, risale al 1976 durante la presidenza di Gerald Ford e durò 12 giorni. Negli anni successivi, i Presidenti Jimmy Carter e Ronald Reagan hanno vissuto una serie di chiusure, spesso legate a controversie sui finanziamenti per programmi sanitari, difesa e altri settori federali.

Negli anni ’90, sotto la presidenza di Bill Clinton, gli shutdown furono più lunghi, come quello tra dicembre 1995 e gennaio 1996, durato 21 giorni. Nella storia recente, gli shutdown sotto Barack Obama e Donald Trump hanno mostrato motivazioni politiche più complesse, come la riforma sanitaria o la costruzione del muro di confine con il Messico, culminando nel 2018-2019 con il più lungo shutdown della storia USA: 35 giorni.

L’attuale shutdown, iniziato il 1° ottobre 2025, è diventato il secondo più lungo nella storia. Tuttavia, nonostante l’ampia risonanza mediatica, le analisi storiche dimostrano che gli shutdown raramente hanno effetti duraturi sui mercati azionari. Gli investitori tendono a reagire più ai fondamentali economici che agli eventi politici temporanei.

 

 

Wall Street: i rendimenti medi post-shutdown dei principali indici

Sulla base dei dati a nostra disposizione, abbiamo calcolato i rendimenti medi degli indici S&P 500, Nasdaq 100 e Dow Jones a 1, 2, 3, 6 mesi e 1 anno dopo la fine degli shutdown a partire dal 1986. Di seguito la tabella riassuntiva.

 

Indici 1M 2M 3M 6M 1Y
S&P 500 0,96 2,37 4,56 10,17 10,82
Nasdaq 100 2,20 4,09 8,75 20,23 24,63
Dow Jones 0,93 0,31 2,03 3,71 7,63

 

I dati mostrano che tutti e tre i principali indici statunitensi hanno registrato rendimenti positivi nei diversi orizzonti temporali successivi alla fine degli shutdown del governo USA. L’S&P 500 evidenzia una crescita costante, partendo da un incremento medio dello 0,96% a 1 mese e arrivando al 10,82% a 1 anno.

Il Nasdaq 100 mostra i rendimenti medi più elevati tra i tre indici, con una crescita significativa già nei primi tre mesi e un aumento marcato a sei mesi e a un anno, raggiungendo rispettivamente il 20,23% e il 24,63%. Il Dow Jones, pur mantenendo un andamento positivo, registra incrementi più contenuti nei primi due mesi e una crescita più moderata a sei mesi e a un anno, pari al 3,71% e al 7,63%.

Considerando il bias rialzista delle Borse, le performance osservate - soprattutto quelle a 3, 6 e 12 mesi - non sono però legate alla fine degli shutdown in sé, ma sono in larga parte il risultato della tendenza generale del mercato a crescere nel tempo.

Di conseguenza, questa statistica ha un valore principalmente descrittivo e informativo, utile per comprendere come i mercati abbiano storicamente reagito agli shutdown, ma non va interpretata come uno strumento predittivo in grado di anticipare future performance a seguito di nuovi shutdown.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.