Forti vendite sullo Yen: è tornato il carry trade? | Investire.biz

Forti vendite sullo Yen: è tornato il carry trade?

07 ott 2025 - 12:00

Il sell-off di questi giorni sullo yen fa pensare a un ritorno del carry trade sulla valuta giapponese. Vediamo perché e cosa bisogna aspettarsi

L'inizio della settimana è stato disastroso per lo yen. La valuta giapponese è scesa contro tutte le principali concorrenti, con gran parte delle vendite generata dalla chiusura delle posizioni rialziste da parte dei macro hedge fund, hanno affermato i trader di Nomura International e Citigroup. Anche il mercato delle opzioni segnala un sentiment negativo per lo yen.
 
Secondo i dati del Chicago Mercantile Exchange, il premio per coprire il ribasso della moneta nipponica rispetto al dollaro USA si è dimezzato rispetto al livello di venerdì. Ciò significa che un numero maggiore di trader sta coprendo gli short sulla coppia di valute.
 
"Nelle opzioni USD/JPY abbiamo assistito a liquidazioni di posizioni short delta probabilmente messe in atto a causa del dollaro ribassista e delle coperture", ha detto Patrick Green, responsabile globale del trading di opzioni FX di Citigroup. "Questo ha contribuito a ridurre le inversioni del rischio a breve termine". Una posizione short delta è quella che trae profitto se il "ninja" scende.
 
 

Yen: l'impatto di Takaichi nuovo premier del Giappone

Il motivo per cui gli investitori stanno scaricando yen è la quasi certa nomina di Sanae Takaichi come prossimo premier del Giappone al posto dell'attuale primo ministro dimissionario Shigeru Ishiba. La prima donna che potrebbe approdare alla guida del Paese ha vinto le elezioni per la presidenza del Partito Liberal Democratico giapponese e viene considerata una accanita sostenitrice del pensiero economico del defunto ex premier Shinzo Abe.
 
Gli operatori di mercato temono che, una volta a capo del governo, Takaichi attuerà una politica improntata sull'aumento della spesa pubblica e dell'inflazione. In tale contesto, frenerà i piani della Bank of Japan di aumentare i tassi di interesse. Takaichi in passato ha criticato le mosse della Banca centrale sull'inasprimento monetario, il che lascia pensare a un approccio molto più accomodante una volta entrata in carica.
 
Etsuro Honda, consigliere economico di Takaichi sulle politiche economiche, ha detto lunedì che un aumento del costo del denaro da parte della BoJ questo mese "arriverebbe probabilmente troppo presto" dopo la formazione dell'amministrazione di Takaichi e "sarebbe meglio programmarlo a dicembre".
 
Tutto questo potrebbe far perdere la riduzione dello svantaggio in termini di rendimenti che lo yen stava via via guadagnando su altre valute, in un contesto in cui la BoJ aumentava i tassi mentre le principali Banche centrali li tagliavano.
 
 

È tornato il carry trade?

I movimenti degli ultimi giorni sulla divisa del Sol Levante alimentano la possibilità che sia tornato il carry trade dello yen. Si tratta di una strategia con cui i trader prendono a prestito denaro nella valuta giapponese pagando un costo di finanziamento basso per investire in asset più redditizi come il dollaro Usa. Se la BoJ dovesse scegliere di rallentare l'inasprimento monetario, tassi dello 0,5% della nazione – già tra i più bassi al mondo – rassicureranno gli operatori di carry trade che lo yen rimarrà una fonte di finanziamento a basso costo.
 
"È probabile che il mercato concluda che il carry trade dello yen è tornato" a breve termine, ha detto Jane Foley, responsabile della strategia sui cambi di Rabobank. A giudizio di Shusuke Yamada, capo strategist di Japan FX e tassi presso BofA Securities, "il carry trade dello yen rimane interessante per il momento". Quindi, "pensiamo che il dollaro-yen salirà verso 155 entro la fine dell'anno. C'è altro da scontare per il mercato, in termini di posizione politica di Takaichi". Attualmente il cambio viaggia intorno ai 150,50. 
 
Masayuki Nakajima, senior currency strategist presso la Mizuho Bank di Londra, vede un'accelerazione della debolezza dello yen, che potrebbe scendere fino a 180 per euro (oggi a 176). "Se Takaichi continua a sostenere che uno yen debole non porrà problemi per l'economia giapponese e afferma la sua posizione secondo cui la BoJ non dovrebbe aumentare i tassi, il carry trade potrebbe riprendere e lo yen indebolirsi ampiamente", ha detto.
 
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.