Sanae Takaichi: verso la storia come prima donna premier del Giappone | Investire.biz

Sanae Takaichi: verso la storia come prima donna premier del Giappone

06 ott 2025 - 14:15

Sanae Takaichi, conservatrice e alleata di Abe, è la prima donna a guidare il LDP e potrebbe diventare il primo premier donna del Giappone. Il Nikkei festeggia

Sanae Takaichi è ormai a un passo dal diventare la prima donna a guidare il governo giapponese. Eletta presidente del Partito Liberal Democratico (LDP) nell’ottobre 2025, Takaichi è una figura di spicco della politica conservatrice giapponese, stretta alleata del defunto Shinzo Abe e sostenitrice dell’Abenomics, la strategia economica basata su stimoli fiscali, politica monetaria espansiva e riforme strutturali. Vediamo quello che c'è da sapere su di lei.

 

Sanae Takaichi: dalla provincia di Nara alla leadership nazionale

Nata e cresciuta nella prefettura di Nara, Takaichi ha studiato presso l’Università di Kobe e ha lavorato come autrice, collaboratrice legislativa e conduttrice televisiva prima di iniziare la carriera politica.

Eletta per la prima volta alla Camera dei Rappresentanti nel 1993 come indipendente, si unì al LDP nel 1996. Durante la carriera, ha ricoperto vari incarichi ministeriali sotto i governi di Shinzo Abe e Fumio Kishida, tra cui Ministro delle Comunicazioni e degli Affari Interni e Ministro per la Sicurezza Economica.

 

Sanae Takaichi: una carriera segnata dal conservatorismo

Takaichi è nota per le sue posizioni conservatrici e ultraconservatrici, tra cui l’opposizione al matrimonio tra persone dello stesso sesso, al riconoscimento dei cognomi separati per i coniugi e alla successione femminile al trono giapponese.

Sul piano internazionale, Takaichi sostiene una revisione dell’Articolo 9 della Costituzione, rafforzando l’alleanza con gli Stati Uniti, adottando un approccio rigido verso la Cina e mostrando solidarietà con Taiwan. È inoltre membro dell’organizzazione ultra-nazionalista giapponese Nippon Kaigi.

 

Sanae Takaichi: leadership del LDP e candidatura a primo ministro

Dopo una lunga carriera parlamentare, Takaichi ha tentato per tre volte di guidare il LDP. Nel 2025, alla quarta candidatura, ha vinto la presidenza del partito sconfiggendo Shinjirō Koizumi, diventando la prima donna a ricoprire questo ruolo. La conferma come primo ministro spetterà ora alla Dieta giapponese, con il voto previsto per il 15 ottobre.

Gli analisti indicano che, se eletta, dovrà affrontare sfide significative: la crisi del costo della vita, le relazioni commerciali e di sicurezza con gli Stati Uniti e la gestione delle questioni demografiche legate alla crescente presenza di stranieri in Giappone.

 

Sanae Takaichi: le prospettive economiche e politiche del Giappone

Takaichi è vista come promotrice di una versione rinnovata di Abenomics, con politiche volte a stimolare la crescita economica, anche se ciò potrebbe comportare un indebolimento dello yen e una maggiore inflazione.

Sul fronte estero, il suo approccio rigido verso Cina e Corea del Sud, combinato a un sostegno a Taiwan, riflette un orientamento nazionalista, ma consapevole della necessità di mantenere relazioni solide con partner strategici come gli Stati Uniti.

Con la sua elezione, Takaichi rappresenta un punto di svolta storico per la politica giapponese, segnando un nuovo capitolo per le donne nel governo del Paese e per la continuità della politica conservatrice nel LDP.

 

La reazioni dei mercati

I mercati hanno reagito con entusiasmo alla vittoria di Sanae Takaichi alla guida del LDP. Oggi, il principale indice giapponese, il Nikkei 225, è balzato del 4,75%, segnando un nuovo record storico. Secondo Crédit Agricole CIB, la forte risposta dei mercati riflette le aspettative che il governo Takaichi manterrà una politica economica di tipo “high-pressure economy”, con stimoli fiscali e monetari prolungati.

Gli analisti ritengono che la nuova premier sarà incline a chiedere alla Bank of Japan di proseguire la politica accomodante, pur restando aperta a un lieve aumento dei tassi di interesse - fino a 25 punti base - entro gennaio del prossimo anno.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.