USD/CHF, uno squarcio tecnico che preoccupa il dollaro | Investire.biz

USD/CHF, uno squarcio tecnico che preoccupa il dollaro

07 lug 2025 - 09:45

Il cambio USD/CHF sta vivendo una drammatica fase discendente, ma osservando il grafico siamo ben lontani da un minimo definitivo

Tra tutti i rapporti di cambio principali, uno in particolare sta facendo registrare una pericolosa tendenza al ribasso che preoccupa i possessori di dollari. Sto parlando di USD/CHF.

Tra poco andremo diretti sul grafico che sembra essere uscito da un perfetto manuale di analisi tecnica.

Mentre in America si consuma la battaglia interna tra Trump e Powell, con il Presidente Fed che non ha risparmiato critiche alle politiche commerciali e di bilancio del tycoon rendendo necessario il mantenimento di tassi di interesse più elevati rispetto a quello che una condizione normale di inflazione richiederebbe, i capitali fluiscono copiosi verso un piccolo Paese europeo da sempre depositario della classica valuta rifugio la cui remunerazione oggi è però tornata a zero.

In Svizzera, infatti, la deflazione bussa alle porte e contestualmente alla forza del cambio questo costringe la Banca centrale ad un atteggiamento espansivo su tassi oggi tornati a zero (Banche centrali: in Svizzera i tassi tornano allo 0%). Le stesse indicazioni anticipatrici che arrivano da indici come il KOF sembrano segnalare un’economia stagnante. Ma il mercato pensa che da settembre anche gli Stati Uniti abbasseranno i tassi e, giocando sulle aspettative, liquida dollari sui quali la fiducia è in costante ribasso da quando Trump è arrivato alla Casa Bianca. E lo fa senza sosta ormai da febbraio.

L’ultimo dato di inflazione di maggio ha visto un limitato incremento dei prezzi al consumo elvetici su base annua dello 0,1% dopo il segno meno di aprile. Anemia totale quindi.

 

 

USD/CHF: cambio testa i minimi dal 2015

Ma andiamo sul grafico di USD/CHF che, come detto, sembra aver preso una deriva piuttosto preoccupante per chi ha preferito gli alti rendimenti americani allo zero svizzero, cavalcando quindi l’onda del carry trade. Come si può vedere ad aprile il mercato ha cambiato passo, rompendo al ribasso un trading range che durava da tempo e certificando il bear market del dollaro.

 

 

Nel mese di maggio un sussulto del biglietto verde ha riportato il cambio in area 0,84 in quello che rappresenta il più classico dei pull back. Era quello il bacio della morte.

USD/CHF ha cominciato a scendere praticamente senza portandosi anche sotto 0,80. Era dal 2015 che il cambio non frequentava questa zona di prezzo e andando ancora più indietro dal 2011 quando venne toccato il minimo storico di 0,71. Un livello che forse non verrà ritoccato, ma quanto meno avvicinato, visto che la teoria dell’analisi tecnica proietterebbe l’altezza del range precedente verso il basso per determinare l’obiettivo portandoci attorno a 0,74.

Per il dollaro si prospettano tempi ancora cupi, per il franco svizzero ancora un cielo sereno.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.