Bilancio Forex del mese di giugno | Investire.biz

Bilancio Forex del mese di giugno

03 lug 2025 - 15:50

03 lug 2025 - 15:52

Un mese molto positivo per l'euro quello di giugno a conferma di un'annata che si sta rivelando molto buona per la moneta unica (nonostante i venti di guerra)

Quello di giugno è stato indubbiamente il mese dell’euro. Fatta eccezione per due valute emergenti come il real brasiliano e lo zloty polacco, la moneta unica europea è stata in grado di apprezzarsi su praticamente tutte le principali divise emergenti e del G10.

La fuga dal dollaro americano e le tensioni belliche tra Israele ed Iran hanno messo le ali alla moneta unica, diventata un porto sicuro per capitali in uscita da varie parti del mondo.

Tra le valute del G10 solo il franco svizzero ha limitato i danni, mentre dollaro americano e yen giapponese sono state vittime eccellenti delle vendite perdendo oltre il 3%.

 

 

Forex: il carry non basta più al dollaro

Per la valuta americana il carry di rendimento non è bastato a convincere gli investitori ed il mercato sembra iniziare a scommettere seriamente ad una FED più espansiva a settembre anche a causa di tensioni sempre più evidenti tra Trump e Powell che stanno alimentando sfiducia nella capacità della FED di mantenere la sua indipendenza.

In Giappone EUR/JPY vola a 170 sulle prospettive di un persistere di tassi reali molto negativi ancora a lungo.

Se i cali per USD e JPY sono stati superiori al 3%, il drappello di chi ha lasciato sul terreno tra il 2% e il 3% è nutrito e composto anche da commodity currency nonostante il buon momento delle ultime settimane dell’intero comparto delle materie prime.

Lato mercati emergenti, solo il real brasiliano ha contenuto i danni grazie ad un (probabilmente) ultimo ritocco all’insù dei tassi di 25 punti base che ha offerto maggiore appeal alla carta sudamericana.

Male la lira turca, il rublo russo e la rupia indiana che hanno aggiornato i minimi storici.

 

L'Euro rimane la valuta del 2025

Tranne che contro il rublo russo capace di guadagnare oltre il 20%, e le due valute scandinave corona svedese e norvegese in marginalissimo guadagno, la forza dell’euro è stata molto omogenea.

Tra le valute del G10 proprio il dollaro americano è quello che ha subito le maggiori pressioni della lettera con un calo superiore al 14%, seguito dalle due commodity currencies AUD e CAD con performance negative del 7%.

Il mondo emergente ha visto invece pagare ancora a caro prezzo il rischio con la lira turca che nel primo semestre ha perso per strada il 28%, seguita dalla triade rupia indiana, indonesiana e yuan cinese, con cali in doppia cifra compresi tra il 13% e il 10%.

Euro che nonostante una politica monetaria espansiva che probabilmente ha vissuto l’ultimo atto nel meeting di giugno, dimostra una maturità sorprendente in una fase turbolenta e incerta.

Nonostante tutto l’Europa c’è, almeno sul mercato forex e per i trader shortare l’euro rischia di essere un esercizio ancora molto pericoloso.

 

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.