Ecco perchè il rand sudafricano è sui minimi storici | Investire.biz

Ecco perchè il rand sudafricano è sui minimi storici

16 apr 2025 - 09:45

Ascolta questo articolo ora...

La volatilità sui mercati finanziari porta il cross EUR/ZAR a nuovi massimi. Il rand è debole e le motivazioni non sono da ricercare solo nei dazi

Il clima di avversione per il rischio ha colpito molte valute emergenti nell’ultimo mese, con alcune di queste arrivate a sfiorare perdite contro euro di quasi il 10%. La cronica lira turca, ma anche quel rand sudafricano che bene aveva fatto nel corso del 2024.

Tipica valuta correlata agli indicatori di volatilità, il rand ha toccato nuovi minimi storici contro euro e tra poco analizzeremo la situazione tecnica per comprenderne la possibile evoluzione futura.

Oltre a motivazioni di natura prettamente finanziaria, dazi in primis, il mercato sta facendo i conti anche con la stabilità del governo di unità nazionale visto che soprattutto su temi economici gli accordi tra le parti sembrano sempre più a rischio.

La discesa nei prezzi di molte commodities industriali ha contribuito ad appesantire il clima attorno ad un rand che non può oggi offrire rendimenti giudicati dai mercati sufficienti per remunerare il rischio.

 

 

Economia SudAfrica: due minacce per i consumi, l'IVA ed i dazi 

L’economia non sta fornendo segnali concreti di ripresa. La produzione manifatturiera si è contratta a febbraio proseguendo nel solco già tracciato a gennaio. La produzione mineraria, dopo una contrazione a gennaio, è prevista nei dati di febbraio in ripresa di un modesto 1%.

Chi sta reagendo bene ai recenti tagli nei tassi sono i consumi interni che appaiono ancora ben intonati. All’orizzonte si prospetta però un aumento dell’IVA domestica e l’impatto dei dazi a livello globale che potrebbero tornare a premere sull’inflazione prevista al 3,7% nel 2025.

 

 

Forex: EUR/ZAR, il bull market è più solido che mai

L’analisi tecnica del cross EUR/ZAR ci mostra però un rand molto fragile sotto ai minimi registrati in epoca Covid e nel 2023 di fronte alla grave crisi politica. Il superamento della barriera posta in area 21 ha indubbiamente avuto un impatto notevole su tutta la struttura tecnica.

Il grafico di EUR/ZAR è fin da inizio secolo un susseguirsi ciclico di spike verso l’alto seguito da fasi stallo e ripiegamento. In tutti questi casi si è però reso necessario un sacrificio di almeno il 30% su base annua per il rand. Al momento siamo di fronte solo ad un terzo di questa perdita che ci permetterebbe di fissare come interessante il livello di ingresso. Per questo ritengo poco interessante valutare un ingresso sul rand contro euro se non da area 23 in su.

 

I pull back in area 21 saranno da interpretare come mere fasi di aggiustamento all’interno di un bull market del cross oggi più solido che mai.

E le incertezze globali non aiutano in questo momento a ragionare sul rand sudafricano come valuta affidabile per fare una scommessa valutaria strategica.

 

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.