Dollaro australiano e neozelandese crollano come ai tempi del Covid | Investire.biz

Dollaro australiano e neozelandese crollano come ai tempi del Covid

09 apr 2025 - 12:00

Ascolta questo articolo ora...

EUR/AUD e EUR/NZD in netto rialzo, con la valuta europea percepita come bene rifugio e le commodity currencies in caduta libera in vista di una recessione globale

Dal punto di vista valutario i cittadini europei devono ringraziare l’euro. L’annuncio dei dazi di Trump ha provocato una valanga valutaria che ha visto l’euro uscire come vincitore. Tra le valute crollate sotto i colpi della politica protezionistica di Trump ci sono le due valute pacifiche dollaro australiano e neozelandese con rotture tecniche significative che andrò ad analizzare tra poco.

Dopo il taglio di febbraio, la Banca centrale australiana ha lasciato invariati i tassi di interesse al 4,1% ma la tempesta dei dazi ha travolto anche l'AUD, pur non essendo il paese Pacifico tra i più colpiti dalle nuove misure volute da Trump.

Il mercato del lavoro, al quale la RBA (Reserve Bank of Australia) è molto sensibile, a febbraio non ha fornito indicazioni particolarmente esaltanti e per questo il mercato sconta 25 punti base di taglio nella riunione di maggio.

La Banca centrale ha ammesso che in questo momento prevedere un rientro dell’inflazione verso il target del 2-3% non è semplice e nel dubbio preferisce attendere segnali più significativi. Il problema è che uno dei partner principali, la Cina, è stato colpito duramente dalle misure di Trump con annesse ritorsioni già messe in campo da Pechino.  

Una manovra, quella del taglio dei tassi di interesse da parte dell’Australia, che si inserirebbe nel solco dei vicini di casa neozelandesi che, sempre secondo il mercato, dovrebbero ridurre il costo del denaro di altri 75 punti base entro fine anno visto il persistente di un marcato calo nella fiducia delle imprese locali prevedibilmente in peggioramento.

 

 

Forex: EUR/AUD in direzione dei livelli Covid

EUR/AUD, dopo un anemico pullback seguente la netta rottura rialzista da parte del cross, ha preso decisamente la strada del rialzo. Il cross è entrato in un territorio nel quale non troverà livelli di resistenza significativi fino a 1,90, chiusura di una giornata con massimo intraday a 1,98 e che risale ai tempi del Covid a marzo 2020.

Se solo la banca centrale australiana dovesse lasciar trapelare la volontà di abbassare i tassi l’obiettivo di EUR/AUD sarebbe raggiunto in un attimo. Il crollo nei prezzi delle commodities altro non fa che amplificare questo momento di debolezza.

 

 

Ai livelli Covid è già arrivato il cross EUR/NZD con una spike drammatica che sta portando la valuta neozelandese a valere 2 NZD per EUR.

 

 

Evidente che il mercato scommette su una recessione globale come ai tempi del Covid. Altrettanto evidente anche che solo un cambio di atteggiamento americano e relativo avvio di trattative anche con Pechino, muterebbe l’umore di mercati valutari che in questo momento vedono l’euro come bene rifugio privilegiato.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.