EUR/USD ai massimi da 6 mesi, ora il mercato si aspetta 4 tagli Fed | Investire.biz

EUR/USD ai massimi da 6 mesi, ora il mercato si aspetta 4 tagli Fed

04 apr 2025 - 10:30

Ascolta questo articolo ora...

L'EUR/USD ha spiccato il volo dopo l'annuncio sui dazi del presidente USA Donald Trump. Ecco quali sono le preoccupazioni degli investitori e le aspettative

Il "giorno della liberazione" celebrato dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump in occasione dell'annuncio dei dazi si è trasformato nel giorno del disastro per il dollaro USA, con il cambio EUR/USD balzato ai massimi da sei mesi a 1,1146. Le misure tariffarie hanno traumatizzato i mercati finanziari. Trump ha stabilito prelievi minimi del 10% e dazi reciproci del 20% per l'Europa, del 34% per la Cina e del 24% per il Giappone. Una vera carneficina, al di là delle più nere previsioni degli investitori.
 
Le aspettative ora sono che gli Stati Uniti possano scivolare in una pericolosa stagflazione, ossia una situazione in cui convivono scarsa o nulla crescita - o addirittura recessione - ed elevata inflazione. Questo perché l'escalation della guerra commerciale susseguente alle misure trumpiane potrebbe far crollare la vendita dei beni statunitensi all'estero, mentre il rincaro delle importazioni farebbe lievitare i prezzi interni.
 
I trader ora scontano quest'anno quattro rialzi dei tassi da parte della Federal Reserve, che a questo punto vorrebbe evitare il peggiore degli scenari. Tuttavia, la Banca centrale americana è combattuta se tagliare in maniera aggressiva correndo il rischio di una forte ripresa dell'inflazione oppure tenere alti i costi di finanziamento con il pericolo che l'economia statunitense affondi. In ogni caso, per il dollaro USA potrebbero essere dolori. Nel primo perché tassi più bassi ne diminuiscono il rendimento spostando gli investitori verso valute più remunerative; nel secondo in quanto una recessione fa diminuire la fiducia nei confronti della moneta nazionale.
 
Quanto all'euro, la situazione viene vista in maniera meno drammatica. Se non altro perché i piani miliardari di spesa della Germania (e forse dell'Europa) potrebbero rilanciare la crescita e consentire alla Banca centrale europea di non abbassare troppo i tassi di interesse. Tutto ciò, nonostante i dazi USA arrecheranno danni notevoli all'industria europea, specialmente sul fronte delle auto.
 

EUR/USD: attenzione massima ai dati sull'occupazione USA

L'EUR/USD è salito all'incirca di ben 10 figure dai minimi di febbraio di 1,0146 e in questo momento ci sono pochi segnali di un'inversione del trend. "Incertezza è la parola d'ordine del 2025, e se ora Trump e il Segretario al Tesoro Scott Bessent hanno mostrato una certa volontà di negoziare, le domande poste al mercato sono solo aumentate", ha scritto Chris Weston, responsabile della ricerca di Pepperstone, in una nota.
 
"La perdita di fiducia nel detenere dollari USA è evidente". Anche gli analisti di Deutsche Bank hanno avvertito di una crisi di fiducia che investe il dollaro USA in questo momento. "I principali cambiamenti nelle allocazioni dei flussi di capitale potrebbero prendere il sopravvento sui fondamentali e innescare movimenti valutari disordinati", hanno detto.
 
Intanto oggi l'attenzione sarà focalizzata su due eventi che potrebbero muovere le quotazioni dell'EUR/USD. Alle 14,30 ore italiane il Bureau of Labor Statistics renderà noti i dati sull'occupazione americana del mese di marzo. Gli analisti si aspettano 137 mila nuovi posti di lavoro, in calo rispetto ai 151 mila del mese di febbraio.
 
Un dato deludente potrebbe mettere ancora di più sotto pressione il biglietto verde poiché sarebbe un ulteriore segnale della difficoltà dell'economia a stelle e strisce. Poche ore dopo, i riflettori si sposteranno sul governatore della Fed, Jerome Powell, che terrà un discorso sulle prospettive economiche. Dalle sue parole si potranno captare indizi su come la Banca centrale abbia preso le decisioni di Trump sui dazi e sulle politiche monetarie che intende adottare di conseguenza. 
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.