Peso messicano: dopo il rally è il momento del take profit? | Investire.biz

Peso messicano: dopo il rally è il momento del take profit?

18 ago 2025 - 10:30

Il peso messicano è una delle valute rivelazione del 2025 ma qualche crepa nel trend bullish comincia a vedersi all'orizzonte. Scopriamo cosa attendersi da UsdMxn

Mentre l’animata discussione sui dazi coinvolge diversi Paesi emergenti come Brasile e India, con la Cina beneficiaria dell’ennesima sospensione, il Messico rimane sullo sfondo e poco considerato anche da trader e investitori. Un primo segnale contrarian a cui prestare attenzione.

Non che la questione dazi sia risolta, anche qui vige un periodo di sospensiva e sono sicuro che alla prima occasione di calo di tensione mediatica Trump riaffilerà le armi anche contro il Paese al confine Sud degli Stati Uniti. Guardando a Nord, il Canada è una dimostrazione. È tuttavia evidente che il Paese centroamericano ha più da perdere che da guadagnare nel mettersi di traverso alla politica di Donald Trump.

Il peso messicano si è costantemente rafforzato da inizio anno, mantenendo il suo valore contro euro e guadagnando il 12% contro dollaro solo in termini spot. A questo si dovrebbe aggiungere il generoso premio di rendimento offerto dalla carta messicana.

La banca centrale ha tagliato di recente i tassi di 25 punti base portandoli al 7,75% riducendo le previsioni di inflazione generale. Curiosamente tuttavia ha alzato le stime sul dato di variazione dei prezzi core depurati dalle componenti volatili.

Il cambio UsdMxn non ha invertito la sua tendenza ribassista (quindi favorevole al peso) nonostante la decisione e il motivo è spiegato da quei tre tagli che il mercato sconta sui tassi americani da qui a fine anno contro uno solo per il Messico.

In questo momento il mercato sembra più aggressivo verso i tagli futuri della FED che quelli messicani, spiegando nel differenziale di tasso prospettico non inferiore a quello attuale (e tassi reali decisamente più elevati) il motivo per cui il peso messicano continua ad essere apprezzato sul mercato Forex.

Alcuni indizi lascerebbero però pensare ad un possibile punto di arrivo temporaneo nella rivalutazione della divisa messicana. Ad esempio, sul mercato dei futures si nota un certo surriscaldamento nei posizionamenti lunghi dei non commercials, sintomo di una speculazione importante sul lato long ma che garantirebbe pochi margini di miglioramento nel valore del peso.

 

 

Tecnicamente anche i grafici settimanali stanno lanciando qualche segnale degno di nota. Il MACD, ad esempio, sta iniziando a entrare in un territorio che tipicamente in passato ha anticipato una fase rialzista/laterale di UsdMxn, soprattutto nel momento in cui assumerà una certa conformazione dettata da una svolta verso l’alto.

Ovviamente manca ancora il segnale o il trigger di mercato in grado di generare la svolta. Anche la Banca Centrale Messicana si ritroverà a settembre (QUI il calendario 2025 completo) come la FED per decidere sui tassi, ma a quel punto avremo anche le idee un po' più chiare sulla politica della banca centrale americana.

Il calo dell’attenzione mediatica verso il Messico è un indizio da non sottovalutare, lo stesso vale per il disegno grafico in corso. Operare in senso contrarian avrà però senso solo in caso di price action rialzista ben chiara e definita con primi segnali bearish su Mxn sopra quota 19 contro Usd.

 

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.