EurUsd: in attesa di un vero catalizzatore a dominare è la lateralità | Investire.biz

EurUsd: in attesa di un vero catalizzatore a dominare è la lateralità

12 ago 2025 - 16:30

EurUsd si mantiene all'interno di quel range di prezzo che ritengo caratterizzerà le prossime settimane in attesa di eventi cruciali per il resto del 2025

Il cambio EurUsd reagisce in maniera molto chiara alle dichiarazioni belligeranti di Trump sui dazi. Vendendo biglietti verdi e comprando moneta unica europea.

Negli ultimi giorni della scorsa settimana c’era stato un timido tentativo del dollaro di forzare i primi supporti posti in area 1,14 dopo l’accordo sui dazi con l’Europa apparentemente penalizzante per la UE e favorevole agli USA. A questo si era aggiunta la conferma di una FED ancora attendista sui tassi.

Poi ai proclami ha fatto seguito la sostanza. I dubbi sull’applicabilità effettiva dell’accordo, i mal di pancia europei e gli strali di Trump contro altri Paesi come Svizzera, Brasile e India.

Soprattutto è arrivata la doccia gelata sul dato dell’occupazione americana di luglio, che non solo ha prodotto pochi posti di lavoro ma ha rivisto pesantemente al ribasso i numeri precedenti portando addirittura a licenziamenti in seno alla società responsabile delle statistiche sul mercato del lavoro.

Insomma, il solito ciclone Trump che fa e disfa continuamente con la perenne acredine verso Powell, ormai individuato come capro espiatorio di qualsiasi cosa succeda. La corsa alla successione è partita (i due dissensi in seno al FOMC nel mantenere fermi i tassi fanno parte del partito di chi vorrebbe lo scranno di Powell), ma nulla è ancora deciso.

Intanto il mercato dopo i dati sull’occupazione sembra certo che a settembre un taglio lato FED ci sarà. E ha venduto dollari con un differenziale di tasso rispetto agli altri Paesi appartenenti al blocco G10 in conseguente restringimento.

Gli ultimi giorni sono stati anche utili per comprendere come il dollaro americano in questo momento non viene considerato un porto sicuro durante le fasi di tensione sui mercati finanziari. Anzi, viene liquidato per cercare rifugio altrove. Un contesto quindi non semplice per chi fa investimenti e si ritrova ad investire in più redditizi asset americani il cui vantaggio è debilitato dal fattore cambio.

 

 

EURUSD: un ampio range all'insegna della lateralità

Tornando a EurUsd la mia idea è che vivremo ancora una fase di stanca laterale compresa tra 1,14 (con massima escursione ribassista concessa all’euro fino a 1,12) e 1,18. Difficile che la moneta unica riesca a spingersi oltre in questa fase.

Manca il catalizzatore (taglio dei tassi FED) e un nuovo rafforzamento dell’euro in questo momento di dazi sì, dazi no penalizzerebbe ancora di più gli esportatori europei e prevedibilmente costringerebbe la BCE a intervenire di nuovo sul costo del denaro.

Scelta che a Francoforte preferirebbero non essere costretti a fare sui timori di un riaccendersi dell’inflazione globale. Gli spostamenti in corso sulle varie catene del valore potrebbero infatti avere conseguenze anche sui prezzi al consumo.

 

 

Lo scenario su EurUsd dovrebbe quindi essere di consolidamento con eventuali puntate del biglietto verde sotto 1,14 da sfruttare per andare short di dollari oppure adottare idonee coperture di rischio cambio. A settembre comprenderemo meglio lo scenario per il resto del 2025.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.