AUD/USD: dollaro australiano a un bivio in attesa di Jackson Hole | Investire.biz

AUD/USD: dollaro australiano a un bivio in attesa di Jackson Hole

20 ago 2025 - 16:30

21 ago 2025 - 12:02

Il recupero innescato dal dollaro australiano dopo il Liberation Day sembra essere arrivato ad un livello cruciale. Vediamo cosa potrebbe accadere.

La grande debolezza del dollaro americano di questo 2025 ha permesso al dollaro australiano di risollevarsi dai minimi toccati già a fine 2024. Low aggiornati con la nuova rovinosa caduta del Liberation Day di aprile con cui Trump innescò il panico sui mercati finanziari.

Dollaro australiano che rimane però strutturalmente debole visto che i guadagni accumulati verso le valute dell’universo G10 si sono limitate praticamente solo al biglietto verde e seppur di poco al dollaro canadese.

Tutto il resto del Mondo valutario non ha sorriso alla divisa australiana, incapace di guadagnare terreno anche su yen giapponese e dollaro neozelandese, altre due currency particolarmente deboli nel 2025.

Tecnicamente il recupero si sta però spegnendo a ridosso di livelli di resistenza importanti che tra poco analizzerò come di consueto, ma che indubbiamente hanno una rilevanza cruciale per il futuro di AUD/USD.

 

 

Il meeting della banca centrale australiana si è risolto con l’atteso taglio che ha portato i tassi di interesse al 3.6%. Una mossa non nuova nell’area pacifica e che vede nella Nuova Zelanda un Paese già in modalità easing da tempo e con il lavoro ancora non concluso.

Il mercato si aspetta ulteriori tagli (da 50 a 75 punti base) nei prossimi 12 mesi dall’Australia e ad alimentare questa aspettativa ha contribuito la RBA (la banca centrale australiana) che si è mossa di recente sul costo del denaro con un orientamento dovish che alimenta attese per un costo del denaro al 3% nel 2026.

Qualche dubbio arriva però dalla dinamica salariale non così confortante. Variazione relativamente stabile con l’ultimo dato di luglio che parla di un incremento su base annua però ancora elevato rispetto agli obiettivi di inflazione e del 3.4%.

Potrebbe essere questo un dato in grado di frenare la tesi bearish sull’Aussie assieme all’incertezza sulla politica monetaria che la FED porterà avanti da settembre in avanti sull’onda delle sempre più insistenti pressioni su Powell esercitate dal Presidente Trump e dal Ministro del Tesoro Bessent. Tra qualche giorno a Jackson Hole sapremo qualcosa di più e anche il dollaro australiano comprenderà meglio il terreno sul quale muoversi.

Tornando all’analisi tecnica del grafico, è evidente che per AUD/USD violare al rialzo l’area di 0,67 aprirebbe le porte ad un allungo più deciso verso 0,70 (massimo del 2024). Si tratta dell'ultimo scoglio prima di una definitiva inversione di tendenza che metterebbe la parola fine ad un bear market cominciato nell’era post Covid. A quel punto ci sarebbe da andare lunghi di australiano senza indugi.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.