Franco svizzero, il vincitore della trade war | Investire.biz

Franco svizzero, il vincitore della trade war

30 apr 2025 - 07:00

Il franco svizzero dimostra ancora una volta di essere la valuta preferita dai mercati nei momenti di incertezza. Fino a quando?

Basta osservare l’andamento di euro e dollaro nell’ultimo mese per capire chi è il vero vincitore di una guerra commerciale che rischia di portare in recessione economica non solo l’America, ma anche molte economie del mondo, emergenti compresi.

E se euro e yen giapponese hanno fatto il loro dovere di valute rifugio verso cui si sono indirizzati i capitali in dollari in uscita dagli States, il franco svizzero è stato la vera superstar guadagnando anche rispetto a EUR e JPY.

Il fatto che una divisa ormai tornata al tasso zero sia riuscita a guadagnare terreno in questo contesto la dice lunga sul nervosismo che serpeggia su mercati che, anche al costo di non ottenere remunerazione reale positiva, preferiscono parcheggiare denaro in Svizzera.

Un rafforzamento innescato anche da un’inflazione praticamente inesistente nel paese elvetico, ma anche dalle prospettive di un restringimento del differenziale tassi con Europa (per nuovi tagli BCE), Giappone (i tassi non si muoveranno nel 2025) e Stati Uniti (in previsione di una recessione che costringerà la FED a tagliare il costo del denaro).

 

 

Forex: EUR/CHF, attenzione alle prossime settimane

EUR/CHF in maniera esemplare ha colpito le resistenze posizionate tra 0,96 e 0,97 e che dal 2021 delimitano i confini superiori del bear market. A sua volta però questa tendenza trova dal 2024 in zona 0,92 una barriera oltre la quale molto probabilmente la banca centrale non ha nessuna intenzione di lasciar andare il cross EUR/CHF. Sarà il range 0,92-0,96 a contraddistinguere molto probabilmente le prossime settimane del cambio, con il superamento di uno dei due livelli che aprirebbe le porte ad una nuova fase.

 

 

USD/CHF: attenzione al pullback

Chi invece i supporti significativi sembra averli violati definitivamente al ribasso ed ora sta tentando un pullback verso quelle zone di prezzo (0,835), è USD/CHF. Per il biglietto verde violare i minimi 2023 e 2024 ha indubbiamente avuto un significato notevole e solo un recupero del livello di 0,835 permetterebbe al biglietto verde di etichettare questa fase come trappola per orsi, rientrando all’interno del trading range che per mesi ha accompagnato il cambio. Difficile, secondo la mia opinione, perché significherebbe rivedere il dollaro forte nella seconda parte del 2025. Uno scenario al momento improbabile.

 

 

Il franco svizzero sembra quindi vivere un contesto molto positivo con l’incertezza che favorisce flussi in ingresso sulla divisa elvetica. Fino a quando? Indubbiamente la banca centrale (SNB) ci ha abituati ad interventi mirati per evitare eccessivi rafforzamenti, ma è soprattutto contro dollaro che c’è la sensazione di uno svizzero che potrebbe prendere il largo nei prossimi mesi sulle ali di un’incertezza economico finanziaria legata alle politiche economiche di Trump.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.