Forex: anche lo Zloty polacco rischia di finire sotto attacco | Investire.biz

Forex: anche lo Zloty polacco rischia di finire sotto attacco

17 set 2025 - 09:45

Dopo le incursioni militari russe sopra i cieli polacchi, potrebbe essere la valuta di Varsavia la prossima vittima dei mercati finanziari. Vediamo perché

Le tensioni ai confini orientali dell’Europa si inaspriscono. Il piano di pace di Trump è ormai miseramente fallito e gli attacchi russi all’Ucraina si stanno intensificando. Ma anche i territori NATO stanno entrando nel mirino di Mosca con l’ultima incursione di droni in territorio polacco che ha riportando al centro dell’attenzione delle Cancellerie europee un problema di difesa (e di relativa spesa) che rischia di accompagnarci per i prossimi anni.

Le provocazioni russe combinate all’arretramento sul fronte ucraino sono una sfida tutta europea che non potrà contare sull’appoggio almeno economico americano. E la Polonia rischia di diventare la prima linea di un nuovo fronte con il rischio di incidenti militari sempre più elevato.

Può essere perciò opportuno accendere un faro sullo zloty polacco considerando che già da qualche settimana il mercato forex aveva messo in discussione il proseguimento della forza della valuta di Varsavia.

 

 

Zloty Polonia: per EUR/PLN possibile approdo a 4,5

Come si può vedere infatti dal grafico dopo il balzo di febbraio che aveva riportato EUR/PLN alle porte di 4,3, il cross è entrato in una modalità laterale molto stretta e compresa tra 4,2 e 4,3. La sensazione è che questa rappresenti una tipica figura tecnica di continuazione e in tal caso il prossimo step sarebbe verso l’alto. Ma attenzione perché, se fosse così avremmo la formalizzazione di una figura decisamente intrigante in chiave bullish con la un testa e spalla rialzista che potrebbe spingere in alto il cross almeno fino a 4,5.

 

 

Le tensioni belliche ai confini orientali indubbiamente pesano sulle valutazioni di una divisa che deve fare i conti anche con una spaccatura politica non irrilevante tra il neo eletto governo nazionalista Nawrocki e le idee convintamente europeiste del Presidente Tusk.

Ma le divisioni non finiscono qui. La Banca centrale polacca si è espressa negativamente sulla politica fiscale del Paese, definendola poco adatta alle attuali condizioni economiche.

Un rapporto tra deficit e Pil al 6.9% nel 2025 e con il rischio di ulteriore allargamento del debito per far fronte alle spese militari dei prossimi anni, è un fattore che va a rendere instabili le finanze del Paese rendendolo agli occhi degli investitori esteri meno appetibile.

Banca centrale che non esclude comunque nuove manovre di taglio dei tassi per rivitalizzare l’economia. Con l’inflazione apparentemente sotto controllo e in zona 3%,  i tassi reali risultano ancora molto elevati, non favorendo certamente la ripresa. Varsavia ha la possibilità di rilanciare l’economia con un alleggerimento del costo del denaro.

Decisione che naturalmente si traslerebbe con una maggiore debolezza sullo zloty a quel punto meno interessante quanto a carry di rendimento rispetto ad esempio all’euro.

Indubbiamente un momento cruciale per la divisa polacca con quel limite di 4,3 da tenere sott’occhio perché un suo superamento cambierebbe completamento lo scenario finora benigno.

 

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.