Forex: occasione neozelandese? | Investire.biz

Forex: occasione neozelandese?

29 gen 2025 - 11:15

Ascolta questo articolo ora...

Forex: occasione neozelandese?

Joe Salvatori

Interessante configurazione tecnica quella assunta da NZD/USD. Tutto sembrerebbe remare contro il dollaro neozelandese, ma l'analisi tecnica dice altro

Uno dei trade che più mi sta stuzzicando in chiave tattica è il long NZD/USD. Apparentemente tutto rema contro il dollaro neozelandese. I tassi scendono, in America no.  L’economia rimane in territorio stagnante recessivo, in America vola. La Cina fatica ad uscire dalla deflazione e per l’America il problema è opposto. E poi ci sono i dazi che indirettamente potrebbero colpire anche la Nuova Zelanda.

Il sentiment è molto depresso, quasi a livelli record se osserviamo i dati statistici dell’ultimo lustro sul mercato dei futures. L’analisi tecnica però offre segnali interessanti che mi hanno spinto a ragionare per il momento in ottica contrarian.

 

 

NZD/USD: i segnali che suggeriscono l'opportunità di una view contrarian

Verificando sul grafico di NZD/USD se effettivamente siamo in presenza di una zona di prezzo compatibile con una ripresa, la risposta è sì. A questo si aggiunge anche una particolare condizione degli oscillatori settimanali appena usciti dal territorio dell’ipervenduto, evento che in passato ha sempre favorito un corposo rimbalzo nei mesi seguenti.

NZD/USD è vicinissimo a quei minimi che nel 2020 e nel 2022 hanno arginato il ribasso e la reazione del cambio era doverosa. Ci risiamo con tre mesi drammatici che hanno decisamente spinto all’ingiù le valutazioni di un dollaro neozelandese appesantito dalle decisioni della RBNZ (Reserve Bank of New Zealand) di tagliare con aggressività il costo del denaro nel tentativo di ridare vigore alla crescita interna svalutando un po' il cambio.

Indubbiamente per l’economia pacifica pesa il rallentamento cinese che sta costringendo la Banca centrale a seguire una politica monetaria molto espansiva. Il rischio è infatti quello di vivere il terzo trimestre consecutivo di contrazione economica, una congiuntura che ha bisogno di un costo del denaro più basso per rilanciare la sua azione. Vedremo con che efficacia.

L'inflazione neozelandese nel quarto trimestre è salita più delle attese al 2,2% annuo, secondo trimestre consecutivo di crescita e comunque una percentuale all’interno della banda obiettivo 1-3%. Al momento il mercato stima che i tassi dovrebbero essere tagliati di altri 50 punti base a febbraio; questo naturalmente finora non ha fatto bene al kiwi, ma all’orizzonte il mercato sembra aver già scontato tutto l’easing che può mettere in campo la RBNZ e si prepara ad uno stop.

 

Primi obiettivi al rialzo per NZD/USD a 0,585 e sopra nessun limite fino zona 0,63/0,64 dove passa una down trend line di lungo periodo molto importante. Da queste parti, il gain massimo che mi sento di pronosticare sul kiwi, probabilmente i take profit prenderebbe il sopravvento imponente una strategia di stop and reversion.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.