Forex: EUR/CAD, 1,60 tiene ancora una volta | Investire.biz

Forex: EUR/CAD, 1,60 tiene ancora una volta

04 ago 2025 - 09:52

04 ago 2025 - 09:52

EUR/CAD ancora una volta non riesce a superare le resistenze che da oltre 10 anni contengono la forza dell'euro. E gli oscillatori confermano un segnale interessante

L’economia canadese si è contratta per il secondo mese consecutivo a maggio, periodo nel quale gli strascichi del Liberation Day di Trump e la relativa incertezza economico-finanziaria hanno fatto sentire i loro effetti su una congiuntura canadese alle prese in quel periodo anche con le elezioni che hanno portato Carney a capo della nazione nord americana. Anche le vendite al dettaglio a maggio hanno fatto registrare un vistoso segno meno seppur determinata in particolare dalla vendita dei veicoli a motore, ma che comunque confermano la necessità di una politica monetaria espansiva.

 

 

Bank of Canada conferma i tassi in attesa della Fed

Nei mesi successivi la Banca centrale ha tagliato i tassi per ridare vigore ad un’economia sulla quale incombe ancora l’incertezza con gli ultimi post di Trump che non lasciano ben sperare. Se il Canada riconoscerà lo stato di Palestina gli accordi si faranno più complessi ha tuonato Trump rimettendo i dazi al centro dell’attenzione con l'aumento al 35% delle tariffe doganali per le merci in ingresso dal Canada.

La Banca centrale canadese si è mostrata fiduciosa nell’ultimo meeting vista la resilienza dell’economia e questo ha permesso di confermare i tassi al 2,75%. Siamo al terzo “hold” dopo una lunga serie di sforbiciate e questo conferma come la BoC voglia attendere le mosse della FED prima di andare oltre. L’inflazione per il momento appare sotto controllo poco sotto il 2%. Il rischio di un cambiamento di rotta da parte di Trump nella definizione di un accordo finale con il Canada rimane la spada di Damocle che impedisce alla BoC di approcciare un easing più importante per rinvigorire la crescita.

 

 

Forex: EUR/CAD, è il momento di puntare sul loonie?

EUR/CAD negli ultimi giorni ha reagito molto bene alla sollecitazione di resistenze chiave come quelle di 1,60 che però mette a nudo la debolezza del canadese. USD/CAD è stato protagonista di un corposo rimbalzo dopo il test di 1,35 inglobando le due candele nere ribassiste di maggio e giugno e interrompendo una serie di cinque mesi consecutivi di ribassi del biglietto verde.

Se USD/CAD a mio modo di vedere difficilmente riuscirà ad andare oltre 1,40 in questa fase di rimbalzo, per EUR/CAD le prospettive rimangono interessanti per chi volesse sovrappesare la divisa nord americana su questi livelli.

 

 

Osservando infatti il grafico su base mensile di EUR/CAD notiamo come dal 2014 in avanti la zona di prezzo compresa tra 1,55 e 1,61 è stata sollecitata tante volte, ma mai perforata. Chi ha fissato un momento interessante di ingresso lungo sul dollaro canadese è stato l’RSI, entrato in una zona di ipercomprato. Tutte condizioni che stiamo vedendo anche ora e che sembrano indicare l’eventuale prossima risalita di EUR/CAD come una buona opportunità per andare short sul cross scommettendo sulla ripresa di una delle più celebri commodity currencies del panorama valutario mondiale (spesso chiamata loonie). Stop loss da posizionare sopra 1,61.

 

 

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.