Bilancio Forex del mese di aprile | Investire.biz

Bilancio Forex del mese di aprile

01 mag 2025 - 10:00

Mese di aprile negativo soprattutto per il dollaro e diverse valute emergenti. Bene invece franco svizzero, yen e naturalmente euro

Il mese di aprile non è stato certamente il mese del dollaro americano, colpito duramente dall’annuncio di inizio mese da parte del Presidente Trump di una nuova linea politico-economica di dazi verso i Paesi in surplus di bilancio verso gli Stati Uniti. Annunci poi modificati diverse volte e alla fine sfociati in un rinvio di 90 giorni per lasciare spazio alle trattative. Tranne che per la Cina con cui la guerra commerciale è ormai aperta e con dazi che hanno ampiamente superato il 100% su base reciproca.

Le ultime timide aperture di Trump hanno permesso al dollaro di recuperare un po' di terreno, ma il bilancio del mese è ampiamente negativo. Nel rapporto con l’euro, il biglietto verde è stato, assieme alla corona norvegese, danneggiata da ulteriori cali nel prezzo del petrolio, la divisa peggiore con un ritracciamento di circa il 5%.

Male anche il dollaro australiano, in calo di oltre il 3%. Una currency, l’AUD, che soffre particolarmente la battaglia tra USA e Cina, quella Cina grande acquirente di materie prime e che ovviamente in un clima di rallentamento globale si guarda bene dall’accumulare scorte in magazzino.

Ma anche tra le divise emergenti il mese di aprile è stato pessimo. Oltre a motivazioni specifiche per ogni singola regione, sono state le tensioni sui dazi e la volatilità sui mercati finanziari a provocare quello che solitamente accade in questi momenti, ovvero la chiusura delle posizioni più rischiose e redditizie in attesa di veder rimossa l’incertezza.

E così il rand sudafricano è risultato, assieme alla rupia indonesiana, la valuta peggiore con un calo di oltre il 7%.  Male anche lira turca, yuan cinese, rupia indiana e real brasiliano con cali superiori al 4%.

 

 

Ma ci sono state delle valute che hanno guadagnato terreno contro euro?

Pochissime. Solo il franco svizzero e lo yen hanno ottenuto dei risicati margini di apprezzamento a conferma di come il mercato abbia individuato in CHF, EUR e JPY proprio le divise ideali per rifugiarsi durante un momento di tensione come quello che stiamo vivendo. Tra le altre valute possiamo evidenziale il peso messicano e il dollaro neozelandese come le uniche due capaci di perdere meno del 1% contro euro.

Il mese di maggio si presenta quindi molto interessante con l’euro che avrà l’opportunità di violare significativi livelli tecnici con scenari che potrebbero diventare molto positivi, oppure riprendere fiato dopo la sfrenata corsa di aprile. A fine mese non mancherò di rendicontare come sto facendo regolarmente da inizio 2025 come si è mosso tutto il mercato valutario mondiale.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.