Trump rilancia sulle tariffe: “non ci sarà alcuna eccezione” | Investire.biz

Trump rilancia sulle tariffe: “non ci sarà alcuna eccezione”

14 apr 2025 - 11:16

Ascolta questo articolo ora...

La Casa Bianca pecca in comunicazione ed i mercati reagiscono facendo registrare performance positive. Cosa succede?

Domenica il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato con fermezza che “nessuno è escluso dalle tariffe”, aggiungendo ulteriore incertezza a una settimana già movimentata sul fronte della politica commerciale USA-Cina. L'affermazione è arrivata in risposta all'aggiornamento rilasciato venerdì sera dall'U.S. Customs and Border Protection, che ha suscitato l’impressione – soprattutto a Wall Street – di una possibile esclusione temporanea per una serie di prodotti tecnologici importati dalla Cina, tra cui smartphone, PC e componentistica elettronica.

“NOBODY is getting ‘off the hook’,” ha scritto Trump su Truth Social, aggiungendo che “non è stata annunciata alcuna eccezione tariffaria” venerdì.

 

 

Dazi USA: una comunicazione ambigua

Il documento governativo intitolato "Reciprocal Tariff Exclusion for Specified Products" ha indicato che alcuni prodotti tecnologici sarebbero stati temporaneamente esentati dai dazi reciproci USA-Cina. Si tratta dei cosiddetti “reciprocal tariffs” imposti da Trump al 125% su una vasta gamma di beni cinesi, ai quali la Cina ha risposto con tariffe speculari su prodotti americani.

Tuttavia, secondo quanto chiarito dallo stesso Trump e dal rappresentante del Commercio Jamieson Greer, i prodotti tecnologici continueranno a essere soggetti a un'imposta del 20% introdotta precedentemente come misura di contrasto al traffico di fentanyl, e non sono “realmente” esenti come inizialmente percepito dai mercati.

Il Segretario al Commercio Howard Lutnick ha inoltre specificato che la sospensione riguarda solo un “ritardo temporaneo” e che nei prossimi giorni verranno annunciati nuovi dazi specifici sull’intera catena del valore del settore elettronico, inclusi i semiconduttori.

 

 

Impatto sui mercati: un sollievo temporaneo

Nonostante la retorica aggressiva e la confusione istituzionale, i mercati finanziari hanno reagito positivamente nella mattinata di lunedì, interpretando la notizia come un segnale di possibile distensione. In Europa, il comparto tecnologico ha aperto in rialzo, con l’indice settoriale in crescita del 2,8%.

Tra i titoli più performanti:

  • ASM International, Infineon e ASML hanno guadagnato circa il 2%;

  • Logitech ha segnato un +5%;

  • SAP e Dassault Systèmes hanno registrato incrementi superiori al 2%.

Anche i titoli tecnologici americani quotati a Francoforte hanno beneficiato della momentanea tregua:

  • Apple ha guadagnato oltre il 6%;

  • Nvidia è salita di oltre il 3%;

  • Dell Technologies ha registrato un +6,3%.

I future sul Nasdaq hanno guadagnato 1,6% durante le prime ore di contrattazione europea.

 

 

Prospettive: nuova ondata di dazi in arrivo

Sebbene i mercati abbiano reagito con ottimismo, le dichiarazioni di Trump e dei suoi collaboratori delineano un contesto in cui le tariffe potrebbero intensificarsi a breve. L'annuncio di nuove misure sui semiconduttori – considerati strategici anche dal punto di vista della sicurezza nazionale – e sull'intera supply chain elettronica americana rischia di generare ulteriori frizioni tra Stati Uniti e Cina e un impatto diretto sulle aziende tech globali.

Il messaggio di fondo è chiaro: la Casa Bianca intende mantenere alta la pressione tariffaria e respinge qualsiasi interpretazione che parli di concessioni. Gli investitori, nel frattempo, restano alle prese con una narrativa commerciale che alterna tregue apparenti e nuove minacce, in un contesto che Dan Ives, analista di Wedbus, ha definito “dizzying”, ovvero letteralmente stordente.

In un contesto simile, investire sull'onda delle notizie è ovviamente molto rischioso, per cui cercheremo di fare luce sulla situazione e di rivalutare eventualmente titoli tech come Apple che sono stati ampiamente puniti dalla questione dazi. Seguiranno aggiornamenti.

 

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.