Trump annuncia dazi del 100% sui farmaci importati: rischio inflazione | Investire.biz

Trump annuncia dazi del 100% sui farmaci importati: rischio inflazione

26 set 2025 - 11:15

Trump introduce dazi del 100% sui farmaci importati dal 1° ottobre: rischio aumento dei prezzi sanitari e nuove pressioni sull’inflazione USA

A partire dal 1° ottobre entrerà in vigore un nuovo pacchetto tariffario firmato dal Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. Al centro delle misure spicca il settore farmaceutico, con dazi fino al 100% sui medicinali importati, a meno che le aziende non stiano già costruendo stabilimenti produttivi in territorio americano. In questo articolo e nella videoanalisi allegata, vedremo nel dettaglio cosa comporta tutto questo.

 

 

Dazi USA su farmaci: i dettagli della misura

Il provvedimento prevede che i dazi si applichino ai farmaci brandizzati e coperti da brevetto. L’unica eccezione riguarda le multinazionali che abbiano già avviato concretamente la costruzione di nuovi impianti negli Stati Uniti. In tutti gli altri casi, dal 1° ottobre i prezzi all’importazione dei medicinali potrebbero raddoppiare.

Oltre alla farmaceutica, la Casa Bianca ha introdotto nuove tariffe anche su altri beni durevoli: 50% su cucine e “vanities”, 30% sui mobili imbottiti e 25% sui camion pesanti.

 

 

Motivazioni ufficiali e obiettivi

Secondo Trump, la mossa è necessaria per difendere la produzione americana da produttori esteri accusati di “inondare” il mercato e per motivi di sicurezza nazionale. Il Presidente ha ribadito più volte l’urgenza di riportare negli Stati Uniti segmenti strategici della supply chain, soprattutto in un settore cruciale come quello sanitario.

Tuttavia, i dati più recenti mostrano un quadro diverso: ad agosto l’occupazione manifatturiera USA risultava inferiore di 42.000 unità rispetto ad aprile, a dimostrazione che l’obiettivo del “reshoring”, ovvero il rientro negli Stati Uniti di attività produttive che negli ultimi decenni erano state delocalizzate in paesi a basso costo, è tutt’altro che semplice.

 

 

Impatto su prezzi e inflazione

L’aspetto più critico riguarda le conseguenze sull’inflazione. Con tariffe del 100% sui farmaci importati, gli analisti stimano un possibile raddoppio dei prezzi al consumo per alcuni medicinali. Un’eventualità che rischia di alimentare la spesa sanitaria e, di riflesso, il livello generale dei prezzi.

Non è la prima volta che Trump utilizza promesse forti su questo fronte: in passato aveva ipotizzato dazi fino al 250% e addirittura promesso di abbassare i prezzi dei medicinali del 1.000%, una dichiarazione definita da molti come priva di fondamento.

 

 

La reazione della Federal Reserve e l'aspetto macroeconomico

La Federal Reserve, pur avendo finora osservato effetti più contenuti del previsto, continua a considerare i dazi un fattore di rischio per l’inflazione. Jerome Powell ha sottolineato che l’impatto delle tariffe tende a manifestarsi gradualmente lungo le filiere globali e che la Banca centrale deve mantenere la massima attenzione per non farsi trovare impreparata.

Sul fronte macroeconomico, nella stessa giornata in cui sono state annunciate le nuove tariffe, gli Stati Uniti hanno registrato una crescita del PIL al 3,8% annualizzato, il ritmo più elevato da quasi due anni. Tra i fattori che hanno sostenuto l’espansione figura anche un aumento degli acquisti anticipati da parte dei consumatori, che hanno accelerato le spese prima dell’entrata in vigore dei precedenti dazi. Questi dati ovviamente non aiutano la Banca Centrale e l'impatto di nuove tariffe potrebbe peggiorare soltanto la situazione.

 

Disclaimer: File MadMar.

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.