Gas Naturale: pressione ribassista con prospettive di recupero | Investire.biz

Gas Naturale: pressione ribassista con prospettive di recupero

23 set 2025 - 12:00

Ascolta questo articolo ora...

Pressione ribassista nel breve termine sul gas naturale, ma le prospettive di recupero nel medio termine sono concrete. Scopriamo perché

Il mercato del gas naturale continua a mostrare segnali di debolezza, con i prezzi che si muovono sotto i 3 dollari per MMBtu e un sentiment ribassista rafforzato dalle ultime dinamiche di offerta e stoccaggi. Tuttavia, lo scenario di medio termine resta più costruttivo grazie alla crescita attesa delle esportazioni di GNL e al progressivo avvicinarsi della stagione invernale. In questo articolo e nel video allegato, scopriamo nel dettaglio cosa ci aspettiamo dal gas naturale.

 

 

Scorte sopra la media storica

Dal lato fondamentale, i dati della U.S. Energy Information Administration (EIA) hanno alimentato la pressione. Nella settimana del 12 settembre le scorte sono aumentate di +90 Bcf, ben oltre la media quinquennale di +74 Bcf e sopra le attese di +78 Bcf.
Le riserve complessive ammontano a 3.433 Bcf, ossia un surplus del +6,3% rispetto alla media storica stagionale. Questo dato riflette un mercato ancora in condizione di oversupply, nonostante la produzione stia rallentando leggermente rispetto ai picchi estivi.

 

 

Produzione elevata e domanda debole

L’offerta rimane abbondante, con la produzione domestica stabile a 107,6 Bcf/d, in crescita del +6,1% su base annua. Le importazioni dal Canada restano pressoché invariate, mentre le esportazioni di GNL, pur solide a 15,3 Bcf/d, non riescono a bilanciare l’eccesso di offerta.

Sul fronte della domanda, i consumi statunitensi sono scesi a 98,5 Bcf/d dai 99,6 Bcf della settimana precedente. In calo soprattutto il settore residenziale e commerciale, complice il clima più mite di settembre. L’unico segmento a mantenersi tonico è stato quello della power generation, ma la riduzione del fabbisogno di raffreddamento limita il potenziale di sostegno ai prezzi.

 

 

Outlook: ribasso nel breve, recupero nel medio periodo

Nel breve periodo, la traiettoria del gas naturale resta fragile, con probabile test dei supporti tra $2.70 e $2.65. Solo un ritorno sopra quota $3.01–$3.20 riporterebbe fiducia tra i compratori.

 

gas-naturale-trading

 

Lo scenario per i prossimi mesi si fa tuttavia più incoraggiante. Secondo le proiezioni EIA, il prezzo Henry Hub dovrebbe attestarsi a una media di $3.70/MMBtu nel quarto trimestre 2025, per poi salire verso $4.30 nel 2026. La crescita della capacità di esportazione di GNL - con l’entrata in funzione di progetti come Corpus Christi Stage 3 e Plaquemines Phase 2 - dovrebbe assorbire fino a 6 Bcf/d aggiuntivi entro fine 2026, rafforzando la domanda estera, in particolare in Asia.

In conclusione, il gas naturale resta intrappolato tra un surplus di offerta e una domanda interna in fase di stallo stagionale. I prezzi si mantengono sotto la soglia dei $3/MMBtu e rischiano un’ulteriore correzione nelle prossime settimane. Nel medio termine, però, l’aumento dell’export di GNL e l’arrivo della stagione invernale potrebbero riportare il mercato in equilibrio, aprendo la strada a un recupero sostenuto.

 

 

 

Disclaimer: File MadMar

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.