Petrolio: i 3 fattori che potrebbero spingere al rialzo i prezzi | Investire.biz

Petrolio: i 3 fattori che potrebbero spingere al rialzo i prezzi

12 ago 2025 - 11:40

12 ago 2025 - 14:44

Ascolta questo articolo ora...

Dopo i numeri molto positivi dell'import cinese di luglio, emergono altri dati molto interessanti sull'oro nero che potrebbero spingere i prezzi al rialzo

Il petrolio torna sotto i riflettori degli analisti dopo i dati di luglio che mostrano una netta accelerazione delle importazioni cinesi di greggio. Secondo la General Administration of Customs, la Cina ha importato 47,2 milioni di tonnellate di greggio nel mese di luglio, pari a 11,12 milioni di barili al giorno, con un aumento dell’11,5% rispetto allo stesso periodo del 2024.

Questo incremento è stato trainato in particolare dai grandi raffinatori statali, che hanno aumentato i tassi di lavorazione dopo la fine di un breve periodo di manutenzione straordinaria.

Rispetto a giugno, le importazioni sono risultate in lieve calo del 5,4%. In questo articolo e nel video allegato vedremo gli altri aspetti che potrebbero sostenere il prezzo dell'oro nero nelle prossime settimane.

 

 

Scorte USA ai minimi e rischio tensioni sull’offerta

Se la robustezza della domanda cinese è un segnale chiave, dall’altra parte dell’oceano arrivano notizie che potrebbero spingere ulteriormente i prezzi.

Negli Stati Uniti, le scorte di greggio si attestano ai livelli più bassi degli ultimi cinque anni per questo periodo dell’anno, circa 420 milioni di barili. Tale dinamica, unita al tradizionale incremento della domanda globale verso la fine dell’estate, crea un contesto potenzialmente favorevole a ulteriori rialzi.

eia-scorte-petrolio
Fonte: EIA

Le basse scorte riducono il "margine di sicurezza" del mercato: eventuali interruzioni improvvise dell’offerta o shock geopolitici potrebbero innescare movimenti bruschi al rialzo. Inoltre, la riduzione delle riserve strategiche USA negli ultimi anni limita ulteriormente la capacità di risposta rapida ad eventuali crisi.

 

 

La stagionalità gioca a favore del rialzo

Storicamente, a partire dalla metà di settembre, il mercato del petrolio entra in una fase di stagionalità rialzista, proprio come suggerisce l'analisi tramite il Forecaster Terminal.

 

petrolio-crude-oil
Fonte: Forecaster Terminal

Questa tendenza è legata alla combinazione di fattori climatici, alla preparazione per la stagione invernale e a dinamiche di domanda nel settore dei distillati, come il gasolio da riscaldamento. Un pattern che, unito alla situazione attuale di scorte basse e alla domanda sostenuta in Asia, potrebbe rafforzare il momentum positivo dei prezzi nelle prossime settimane.

 

 

Analisi tecnica: livelli chiave da monitorare

Dal punto di vista grafico, il prezzo del WTI si sta muovendo in prossimità di un’area di supporto statico che ha sostenuto le quotazioni negli ultimi mesi. Il supporto principale è rappresentato dall'area rotazionale intorno ai 63$ al barile che ha funzionato come una sorta di calamita per il prezzo a partire dai primi giorni di aprile 2025.

 

petrolio-trading-long
Fonte: Trive.com/it

 

La combinazione di tutti i fattori sopra citati suggerisce che il petrolio possa trovarsi all’inizio di una nuova gamba rialzista, con potenziali target più ambiziosi anche in area 72-73$ al barile se il contesto macro e la domanda internazionale continueranno a sostenere i prezzi.

In questa particolare situazione, con la stagionalità che potrebbe spingere i prezzi a partire dalla metà di settembre, riteniamo opportuno iniziare un approccio di acquisto in accumulazione per le prossime settimane. Così facendo ci prepareremo ad una possibile esplosione rialzista dei prezzi. Il nostro massimo livello di stop loss saranno i 59$ al barile.

 

Disclaimer: File MadMar

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.