L’S&P 500 esce dalla fase di correzione grazie ai titoli tech | Investire.biz

L’S&P 500 esce dalla fase di correzione grazie ai titoli tech

25 apr 2025 - 11:00

Ascolta questo articolo ora...

La forte ripresa dei mercati sta facendo tornare il buon umore tra gli operatori a Wall Street. Vediamo cosa è successo

Nella giornata di giovedì, l’S&P 500 ha ufficialmente abbandonato la fase di correzione, mettendo a segno un rialzo del 2% e portandosi intorno ai 5.485 punti. Questo movimento rappresenta un recupero del 10% rispetto al minimo registrato l’8 aprile, chiudendo così la fase ribassista avviata lo scorso 13 marzo.

 

 

Rally diffuso guidato dal settore tecnologico

La seduta è stata caratterizzata da un forte spirito “risk-on” tra gli investitori, sostenuto da risultati trimestrali positivi e da un generale ottimismo sul fronte macroeconomico. Il Nasdaq Composite ha guadagnato il 2,7%, segnando la terza seduta consecutiva con rialzi superiori al 2%, un evento che non si verificava dal 12 aprile 2001, in pieno mercato orso post-bolla dot-com.

Il Dow Jones Industrial Average ha chiuso in guadagno di 487 punti (+1,2%), attestandosi a 40.093 punti. Per uscire dalla sua fase correttiva, il Dow dovrà superare quota 41.410,15.

Il comparto tecnologico ha trainato l’S&P 500, con una performance settoriale del +3,7%. A brillare in particolare è stato il settore dei semiconduttori, galvanizzato dai solidi risultati di Texas Instruments. L’ETF iShares Semiconductor (SOXX) ha registrato una delle migliori giornate dell’anno, guadagnando oltre il 24% dai minimi di aprile. Tuttavia, secondo Daniel O'Regan di Mizuho, l’indice SOX è ancora in calo di circa il 25% rispetto ai massimi di gennaio, segnale di quanto il settore fosse stato penalizzato nei mesi precedenti.

 

 

Il peso della politica commerciale

Il rimbalzo degli indici coincide con un crescente ottimismo circa la possibilità che l’amministrazione Trump riveda alcune delle misure tariffarie più aggressive, puntando a nuovi accordi commerciali. Tuttavia, il cammino resta incerto: gli operatori restano cauti in vista dei prossimi sviluppi, in particolare sul fronte dei rapporti con la Cina.

Dopo settimane di volatilità e incertezza, il ritorno dell’S&P 500 sopra il livello tecnico che segna la fine della correzione rappresenta un segnale incoraggiante per gli investitori. Tuttavia, l’equilibrio resta precario e molto dipenderà dalla traiettoria dei tassi, dalle mosse della politica commerciale statunitense e dalla qualità degli utili aziendali in uscita.

 

 

S&P 500 sotto la lente: livelli tecnici

Dal punto di vista tecnico l'indice S&P500 ha raggiunto una zona molto delicata. L'area tra 5.500 e 5.550 punti rappresenta l'ex livello di rottura ribassista più significativa.

 

s&p500-trading-indici
Fonte: Trive.com/it

 

Il retest di questo livello potrebbe far tornare delle vendite per una possibile fase di ritracciamento di breve periodo. Valuteremo un ingresso long dopo un eventuale ritorno in area 5.350 punti ed approfitteremo dei bassi spread offerti dal broker Trive per fare trading sullo strumento "SP500". Lo stop loss verrà piazzato a 5.228 punti ed i target in zona 5.500 e 5.600 punti.

 

Disclaimer: File MadMar

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.