L'India supera la Cina: è il primo esportatore di smartphone negli USA | Investire.biz

L'India supera la Cina: è il primo esportatore di smartphone negli USA

29 lug 2025 - 11:15

L'India minaccia il primato della Cina come maggior esportatore verso gli USA. Cosa significa per le Big Tech come Apple?

L’ascesa dell’India nella catena di approvvigionamento tecnologico mondiale è ormai un dato di fatto. Secondo i dati pubblicati da Canalys, nel secondo trimestre del 2025 l’India ha superato per la prima volta la Cina nelle esportazioni di smartphone verso gli Stati Uniti. A cosa è dovuto questo cambio di rotta? Potrebbe avere qualcosa a che fare il colosso tecnologico Apple? Lo scopriamo in questo articolo e nel video allegato.

 

 

India vs Cina: un sorpasso storico nella supply chain globale

I dispositivi assemblati in India hanno rappresentato il 44% delle importazioni statunitensi di smartphone tra aprile e giugno, contro il 13% dello stesso periodo nel 2024. Al contrario, la quota cinese è scesa drasticamente dal 61% al 25%, segnando un momento di svolta per il settore. Persino il Vietnam, con una quota del 30%, ha superato la Cina.

La ragione principale di questo cambiamento? Apple. Il gigante di Cupertino ha accelerato i propri piani di diversificazione della produzione, puntando sull’India per ridurre la dipendenza dalla Cina. Secondo Canalys, si tratta del primo trimestre nella storia in cui l’India ha esportato più smartphone verso gli Stati Uniti rispetto a Pechino.

 

 

Apple guida il cambiamento

Apple sta cercando di produrre circa un quarto dei suoi iPhone in India nei prossimi anni. La scelta è strategica: il rischio legato ai dazi imposti o minacciati dall’amministrazione Trump ha spinto l’azienda a decentralizzare. Attualmente, Apple ha già avviato la produzione dei nuovi modelli iPhone 16 Pro in India, anche se per i modelli di fascia alta resta forte la dipendenza dall’infrastruttura cinese.

Nonostante il cambiamento nella produzione, il mercato statunitense degli iPhone ha rallentato: le spedizioni sono calate dell’11% su base annua, fermandosi a 13,3 milioni di unità. A livello globale, la contrazione è stata del 2%.

 

 

Le sfide della manifattura in India

Molti produttori, tra cui Samsung e Motorola, stanno spostando l’assemblaggio finale dei dispositivi in India, ma l’efficienza resta inferiore rispetto alla Cina. "Le rese produttive sono ancora più basse in India e Vietnam", ha affermato Renauld Anjoran, vicepresidente esecutivo di Agilian Technology, che ha annunciato l’imminente apertura di una nuova linea produttiva nel Paese.

Eppure, le prospettive sono incoraggianti. Con una crescita del 240% su base annua nelle esportazioni verso gli Stati Uniti, l’India sta rapidamente affermandosi come nuova capitale della manifattura tecnologica.

 

 

Analisi tecnica: Apple e il contesto tariffario

Le azioni Apple hanno perso il 14% da inizio anno, penalizzate sia dal rallentamento nelle vendite che dall’incertezza politica. Il titolo ha trovato supporto in area $170 ma è messo sotto pressione dalle resistenze forti tra $185 e $190. Se il trasferimento produttivo in India dovesse ridurre l’esposizione ai dazi e migliorare i margini operativi nel medio termine, il sentiment sul titolo potrebbe tornare positivo.

Nel frattempo, gli investitori guardano con attenzione alla deadline del 1° agosto, data entro cui Trump deciderà se applicare i nuovi dazi su prodotti indiani e soprattutto la trimestrale di Apple attesa per questo giovedì 31 luglio. Questi due eventi potrebbero decidere le sorti non solo del colosso di Cupertino ma dell'intera filiera tecnologica globale.

 

Disclaimer: File MadMar.

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.