Guida pratica al Forex con i nuovi indicatori: short NZD/USD? | Investire.biz

Guida pratica al Forex con i nuovi indicatori: short NZD/USD?

24 lug 2025 - 12:00

Fare trading sul Forex permette di avere un orizzonte operativo più ampio, soprattutto utilizzando gli indicatori giusti. Vediamo di cosa si tratta.

Fare trading sul Forex non significa inseguire per forza ogni movimento di prezzo, tutti i giorni, ma saper filtrare le occasioni migliori in base a criteri oggettivi e ripetibili. In questo articolo e nel video allegato, vedremo come utilizzare in modo combinato due strumenti fondamentali: la RSI Dashboard e i Pivot Point. L’esempio pratico è tratto dal cambio NZD/USD, ma la metodologia può essere adattata a qualsiasi coppia valutaria.

 

 

Un approccio sistematico: perché usare la Dashboard RSI

Il primo filtro della strategia è rappresentato dalla Dashboard RSI, uno strumento che consente di monitorare a colpo d’occhio lo stato di ipercomprato o ipervenduto su decine di strumenti, in più timeframe contemporaneamente.

 

dashboard-forex-trading
Fonte: Trive.com/it

 

Nel caso analizzato, la Dashboard ha segnalato un ipercomprato sul NZD/USD, con RSI sopra il livello 70 su H4. Questo tipo di segnale non è sufficiente da solo per entrare a mercato, ma rappresenta il primo campanello d’allarme: il cambio sta salendo in modo incontrollato e potrebbe essere vicino ad un punto di esaurimento.

La potenza dello strumento sta nel fatto che non serve aprire ogni singolo grafico per fare questo controllo: la Dashboard centralizza tutto e rende il processo veloce ed efficiente.

 

 

I Pivot Point: il secondo pilastro della strategia

Una volta ricevuto il segnale dalla Dashboard, si passa agrafico per analizzare la posizione del prezzo rispetto ai Pivot Point giornalieri. Questi livelli, calcolati automaticamente in base ai prezzi dei giorni precedenti, rappresentano zone dinamiche di supporto e resistenza molto rispettate dai trader istituzionali.

 

 

pivot-trading-forex
Fonte: Trive.com/it

Nel nostro esempio, il prezzo è andato oltre il livello PP, il livello centrale della struttura. Statisticamente, quando il prezzo si allontana dal punto pivot centrale (P), tende a rientrare almeno verso l’area di equilibrio. Ma attenzione: il segnale operativo scatta solo se c’è anche una reazione tecnica visibile.

Infatti, sul grafico H1 si è venuta a creare una candela di inversione ribassista (una hammer con shadow superiore marcata) proprio in prossimità del livello R1. È questo il momento in cui la strategia entra in gioco in modo completo.

Entrambi gli indicatori sono stati creati ed offerti dal broker Trive. Per poter ottenere questi indicatori gratuitamente, occorre semplicemente aprire un conto PRIME PLUS tramite il broker Trive.

 

 

L’ingresso operativo: quando scatta il segnale

Il segnale di entrata si basa sulla confluenza di tre elementi:

  1. RSI Dashboard in ipervenduto su timeframe H4;

  2. Prezzo lontano dal PP e vicino almeno ad S1 o R1;

  3. Vicinanza del prezzo alle Bande di Bollinger esterne;
  4. Presenza di una candela di reazione tecnica (come hammer, engulfing, pin bar ecc.).

Quando questi quattro elementi si verificano insieme, si può procedere all’ingresso long o short, idealmente sulla rottura del massimo/minimo della candela di inversione.

Lo stop loss andrebbe posizionato sotto il minimo della candela o sui Pivot Point più esterni, mentre il target può essere fissato in prossimità del livello P o del primo livello di resistenza R1/S1 (dipende ovviamente dalla distanza tra prezzo e livelli), in base al rapporto rischio/rendimento minimo di 1:1,5.

 

 

Vantaggi della strategia

Questa combinazione tra RSI Dashboard e Pivot Point ha diversi punti di forza. In primo luogo, consente una lettura oggettiva del mercato, evitando l’errore comune di entrare troppo presto o troppo tardi. Inoltre, sfrutta il comportamento ricorrente del prezzo intorno ai livelli tecnici, che non sono soggetti all’interpretazione soggettiva come accade con altri strumenti.

È anche una strategia replicabile e scalabile, perché può essere applicata su più coppie valutarie contemporaneamente, mantenendo una logica operativa coerente.

Ultimo, ma non per importanza, è una strategia multiday. Perfetta quindi per chi ha poco tempo da dedicare al trading perché può essere gestita con estrema facilità e tranquillità.

In conclusione, nel mondo del Forex, il tempismo è tutto. Strategie come questa, che combinano analisi quantitativa (RSI Dashboard) con livelli tecnici ben riconosciuti (Pivot Point ), offrono un vantaggio reale: ti permettono di agire solo quando c’è una chiara convergenza di fattori favorevoli.

NZD/USD è stata solo un’occasione concreta per vedere questa strategia in azione ma lo stesso approccio può essere replicato ogni giorno, su tutti gli strumenti coperti dalla tua Dashboard.

 

Disclaimer: File MadMar.

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.