Elon Musk acquista azioni Tesla per 1 miliardo, analisi del titolo | Investire.biz

Elon Musk acquista azioni Tesla per 1 miliardo, analisi del titolo

16 set 2025 - 11:15

Musk compra 1 miliardo di azioni Tesla sulla fiducia per AI e robotaxi. Il titolo è in rally e gli analisti sono divisi tra opportunità e rischi

Negli ultimi giorni Tesla è tornata al centro dell’attenzione a Wall Street. Elon Musk, CEO e principale azionista della società, ha effettuato il suo primo acquisto sul mercato aperto dal 2020, comprando oltre 2,5 milioni di azioni per un controvalore di circa 1 miliardo di dollari. Una mossa che ha fatto impennare il titolo durante le contrattazioni di ieri e che molti analisti leggono come un voto di fiducia nelle prospettive di lungo periodo della compagnia. In questo articolo e nella videoanalisi allegata, faremo il punto della situazione sul titolo Tesla a Wall Street.

 

 

Azioni Tesla: la mossa a sorpresa di Elon Musk

Secondo i dati della SEC, Musk ha acquistato 2.568.732 azioni a un prezzo medio di 395,94 dollari, portando la sua partecipazione diretta e indiretta a circa il 15,8% del capitale Tesla.

L’operazione rappresenta un chiaro segnale: il numero uno di Tesla continua a credere nella capacità dell’azienda di generare valore, nonostante un 2025 finora sottotono, con il titolo che segna un +1,5% contro il +12,5% dello S&P 500.

Per il mercato, l’impegno personale del CEO ha un peso psicologico importante. Gli acquisti “insider”, soprattutto da parte del management, sono spesso interpretati come segnali positivi: se chi conosce meglio l’azienda investe il proprio capitale, è probabile che intraveda opportunità di crescita.

 

 

Le prospettive industriali: tra auto elettriche, AI e robotaxi

Tesla si trova in una fase cruciale. Da un lato, le vendite di veicoli hanno subìto un rallentamento: nel primo semestre 2025 le consegne hanno raggiunto 721.000 unità, in calo del 13% rispetto all’anno precedente.

Dall’altro, l’azienda sta spingendo con decisione sul fronte delle nuove tecnologie, in particolare l’intelligenza artificiale e i servizi di guida autonoma.

A giugno è stato avviato ad Austin, Texas, un primo servizio di robotaxi, mentre per il 2026 sono previste le prime vendite su larga scala di robot umanoidi. Musk ha più volte affermato che queste due aree potrebbero generare trilioni di dollari di valore aggiunto per gli azionisti.

Wedbush, attraverso l’analista Dan Ives, ha definito Musk un “wartime CEO”, pronto a guidare Tesla in un nuovo capitolo della sua crescita, fortemente legato alla rivoluzione AI.

 

 

Le valutazioni: entusiasmo e scetticismo

Se da un lato l’acquisto di Musk alimenta entusiasmo, dall’altro rimane il tema della sopravvalutazione. Oggi Tesla scambia a circa 168 volte gli utili stimati per il 2026, contro una media di 28 volte per il resto delle Magnifiche 7.

CFRA ha recentemente declassato il titolo a “Sell”, con un target price a 300 dollari, ritenendo la valutazione troppo scollegata dai fondamentali.

Anche Gary Black, co-fondatore del Future Fund, ha dichiarato di essere uscito dal titolo a 358 dollari, individuando un valore equo intorno ai 310 dollari.

 

 

Analisi tecnica del titolo Tesla

Dal punto di vista tecnico, l’acquisto di Musk ha spinto le azioni Tesla fino a un massimo intraday di 425,70 dollari, prima di chiudere a 410,26 dollari, con un guadagno del 3,6%.

tesla-trading-long
Fonte: Trive.com/it

Questo movimento ha permesso al titolo di azzerare le perdite accumulate da inizio anno, riportandosi in territorio positivo di circa il 2%. La zona compresa tra 400 e 425 dollari rappresenta ora un’area di forte resistenza: un superamento deciso potrebbe aprire la strada verso i massimi del 2024.

Al ribasso, i supporti principali si collocano in area 360–370 dollari, con un livello psicologico importante a quota 300 dollari, indicato anche da diversi analisti come fair value. La volatilità resta elevata e, come spesso accade con Tesla, gli investitori dovranno muoversi con cautela tra euforia e correzioni improvvise. La notizia dell'acquisto da parte di Musk, verrà utilizzata come evento "sell the news" dal mercato? lo scopriremo nei prossimi giorni.

 

Disclaimer: File MadMar.

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.