I numeri cinesi positivi sosterranno le valutazioni di Alibaba? | Investire.biz

I numeri cinesi positivi sosterranno le valutazioni di Alibaba?

14 lug 2025 - 11:16

14 lug 2025 - 11:23

Esportazioni cinesi i in ripresa e surplus record potrebbero sostenere la crescita di aziende come Alibaba, scopriamo perché

Nel primo semestre del 2025, la Cina ha messo a segno un risultato storico sul fronte commerciale, con un surplus che ha sfiorato i 586 miliardi di dollari, in crescita di quasi il 35% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Un traguardo raggiunto grazie soprattutto alla capacità delle aziende cinesi di adattarsi a un quadro internazionale ancora estremamente incerto, in cui le tensioni con gli Stati Uniti restano tutt’altro che risolte. In un contesto simile, un'azienda come Alibaba che fa dell'export il suo fulcro di business, potrebbe far molto bene nei prossimi trimestri.

 

 

Dati Cinesi sotto la lente

Nel solo mese di giugno, le esportazioni sono aumentate del 5,8% rispetto all’anno precedente, superando le attese degli analisti, mentre le importazioni – in crescita dell’1,1% – hanno registrato il primo segnale positivo dell’anno. Il dato che ha stupito maggiormente, però, è stata la tenuta del comparto export nonostante il forte calo delle spedizioni verso gli Stati Uniti, ancora in discesa del 16,1% annuo, ma in miglioramento rispetto al -34% di maggio.

A fare da contrappeso è stato il balzo dell’export verso l’area ASEAN, in aumento del 17%, e verso l’Unione Europea, che ha visto una crescita del 7,6%. Un chiaro segnale della strategia cinese di diversificare i mercati di sbocco, aggirando l’instabilità dei rapporti con Washington. Significativo anche il boom delle esportazioni di terre rare, salite del 60% rispetto a giugno 2024, segnale di un parziale disgelo con gli Stati Uniti dopo gli accordi di Londra e Ginevra.

Ma la tregua sui dazi rischia di essere solo temporanea: a partire dal primo agosto entreranno in vigore le nuove tariffe, tra cui una quota del 50% sulle importazioni di rame e un’imposta del 40% sui beni transitati in Vietnam – una mossa studiata per colpire indirettamente i produttori cinesi che cercano di eludere le barriere tariffarie. Una strategia che potrebbe minare la tenuta delle catene globali del valore in cui la Cina gioca ancora un ruolo chiave.

Secondo diversi economisti, l’attuale slancio dell’export cinese è frutto anche di un “effetto frontloading”, ovvero la corsa delle aziende a spedire quanto più possibile prima dell’entrata in vigore delle tariffe. Un fenomeno che, se confermato, potrebbe esaurirsi nei prossimi mesi, esponendo l’economia cinese a una nuova fase di rallentamento, soprattutto in assenza di una solida ripresa della domanda interna.

 

 

Alibaba: il colosso tech tra supporti tecnici e nuove prospettive

In questo contesto di incertezza globale, Alibaba resta una delle aziende più osservate dagli investitori internazionali. Quotata attualmente attorno ai 106,7 dollari, l'ADR con simbolo BABA sta attraversando una fase di consolidamento tecnico dopo il rally di primavera. Il prezzo si muove in prossimità di un'area di supporto rilevante, che si colloca tra i 105 e i 106 dollari, da cui il titolo ha più volte rimbalzato negli ultimi mesi.

Gli analisti mantengono una visione complessivamente positiva sul titolo, con target medi che si attestano oltre i 150 dollari, sostenuti da una solida crescita nei segmenti cloud e intelligenza artificiale. A livello fondamentale, Alibaba presenta multipli ancora interessanti, con un forward P/E inferiore a 12 ed un utile per azione atteso in crescita. I buyback in corso e il ritorno di dividendi rappresentano ulteriori elementi di interesse per gli investitori a lungo termine.

 

alibaba-baba-forecaster
Fonte: Forecaster Terminal

Anche per il Forecaster Terminal, l'azienda Alibaba risulta essere quasi in ipervenduto (Panic Selling), segnale che gli investitori abbiano venduto l'azienda forse più del dovuto rispetto al passato. Solitamente queste fasi di panic selling vengono poi riprese prontamente dal mercato che aspetta proprio questo tipo di occasioni.

Tuttavia, il quadro tecnico resta incerto. Per assistere a una ripresa più decisa, sarà necessario un superamento convincente della fascia dei 118–120 dollari, che coincide con la media mobile a 50 giorni. Al contrario, una rottura al ribasso sotto quota 105 potrebbe aprire spazi verso i 100 dollari, riportando il titolo in una zona di debolezza.

In sintesi, per chi crede nel potenziale del tech cinese nel lungo periodo, i livelli attuali di Alibaba potrebbero rappresentare un’occasione interessante, a patto di avere una gestione del rischio ben definita.

 

Disclaimer: File MadMar.

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.