BCE, Lagarde e tassi: cosa aspettarsi dall'Euro/Dollaro? | Investire.biz

BCE, Lagarde e tassi: cosa aspettarsi dall'Euro/Dollaro?

11 set 2025 - 11:18

11 set 2025 - 11:20

La BCE si prepara a una decisione cruciale: Lagarde confermerà la pausa o aprirà a nuove mosse? Ecco cosa può accadere all'Euro/Dollaro

Oggi i riflettori sono puntati sulla Banca Centrale Europea (BCE) e sulla presidente Christine Lagarde. Non è tanto la decisione sui tassi a tenere col fiato sospeso gli operatori, quanto piuttosto il tono e la narrativa che emergeranno in conferenza stampa alle 14:45. Le parole della BCE, unite ai dati sull’inflazione americana in uscita nel pomeriggio, potrebbero infatti generare forti movimenti sull’Euro/Dollaro e dettarne la direzione per le prossime settimane. In questo articolo e nel video allegato, vedremo cosa dicono le "Forecaster Projections".

 

 

Contesto macro: inflazione vicina al target, crescita debole ma non recessiva

Nell'Area Euro l’inflazione è tornata sostanzialmente in linea con l’obiettivo: la stima flash di agosto è al 2,1% a/a, in lieve rialzo dal 2,0% di luglio, ma ancora compatibile con una politica monetaria “in pausa” e attendista.

Sul fronte reale, il quadro resta contrastato con debolezza di Germania e Francia, contrapposta alla tenuta di Italia e Spagna, fattore che riduce l’incentivo a muovere i tassi in un senso o nell’altro nel brevissimo termine.

 

 

Riunione BCE: pausa sui tassi, attenzione alla “narrazione”

Il consenso odierno converge su tassi invariati: tasso sui depositi al 2,00%, tassi a breve termine al 2,15%, operazioni di rifinanziamento marginale al 2,40%, gli stessi livelli fissati dopo il taglio di giugno. Più che la decisione in sé, il messaggio di Lagarde in conferenza sarà il vero market-mover: attesa conferma dell’approccio data-dependent e meeting-by-meeting, con una comunicazione volutamente poco vincolante su eventuali mosse future.

Con l’inflazione vicina al 2% e rischi esogeni (tariffe USA, incertezza politica francese, politica fiscale tedesca), un discorso più “dovish” manterrebbe aperta la porta a tagli marginali e condizionati nel 2026; viceversa, richiami alla resilienza dell’economia e alla spesa pubblica potrebbero rafforzare l’idea che il grosso dell’allentamento sia alle spalle.

 

 

EUR/USD: implicazioni ed analisi del prezzo 

A poche ore dalla decisione, EUR/USD si mostra neutrale e con volatilità compressa. Negli ultimi giorni di contrattazione, il cambio ha oscillato in un range abbastanza stretto. Una conferenza più calma e priva di sorprese può lasciare l’euro in laterale; toni più accomodanti o un CPI USA sopra attese potrebbero invece a favorire il dollaro (pressione ribassista su EUR/USD).

euro-dollaro-trading
Fonte: Trive.com/it

Sul piano tecnico, il grafico evidenzia un tentativo di breakout daily fallito su EUR/USD, con ritorno nel range e rischio re-test dei minimi settimanali in area 1,1650$.

In ottica mensile, la Projection del Forecaster assegna probabilità short intorno al 57% su base mensile, ma con segnale “weak”, quindi da usare come bias e non come trigger.

forecast-euro-dollaro
Fonte: Forecaster.biz

Un'idea di operatività potrebbe essere quella di attendere una rottura confermata dei minimi di questa settimana (1,1650$) per ingressi breakout oppure cercare pull-back/rimbalzo verso gli stessi livelli per ingressi su retest. Invalidazione sopra l’ultimo massimo relativo del falso breakout e target finale in area 1,1460$.

Nota a margine: le Projections del Forecaster, essendo probabilistiche, rendono al meglio se combinate con price action (chiusure candele H4/D1 sopra/sotto livelli chiave) ed un position sizing disciplinato.

 

Disclaimer: File MadMar.

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.