ASML crolla dopo la trimestrale: può essere un'opportunità? | Investire.biz

ASML crolla dopo la trimestrale: può essere un'opportunità?

18 lug 2025 - 11:17

18 lug 2025 - 11:28

Dopo aver perso oltre il 10% post trimestrale, ASML ha recuperato leggermente terreno ma la situazione resta ancora incerta. Cosa fare con il titolo?

Nonostante la performance tutto sommato buona, gli investitori hanno avuto dei dubbi sui dati finanziari di ASML che è stata punita con un forte sell-off in Borsa negli ultimi giorni. In questo articolo e nel video allegato, vediamo nel dettaglio cosa c'è da sapere e se questo calo può rappresentare un'opportunità.

 

 

Trimestrale ASML: dati sotto la lente

Nel secondo trimestre del 2025, ASML ha fatto registrare una performance finanziaria importante, riportando vendite nette per €7,7 miliardi e un utile netto di €2,3 miliardi, tra i più alti della sua storia recente. Il margine lordo si è attestato al 53,7%, leggermente al di sopra delle attese, sostenuto dai ricavi generati dagli upgrade dei sistemi e dall'efficientamento dei costi.

Le prenotazioni nette del trimestre hanno raggiunto €5,5 miliardi, di cui €2,3 miliardi derivanti esclusivamente da sistemi EUV (Extreme Ultraviolet Lithography - Litografia Ultravioletta Estrema), confermando la forte posizione dell’azienda nell’equipaggiamento per la produzione di chip AI avanzati. Un altro segnale importante è la spedizione del primo sistema High-NA TWINSCAN EXE:5200B (High-NA – High Numerical Aperture - Alta Apertura Numerica, riferita a una nuova generazione di litografia EUV ad alta risoluzione), che segna un significativo progresso tecnologico verso la prossima generazione di litografia UV.

L’Amministratore delegato Christophe Fouquet ha sottolineato le prospettive favorevoli grazie a una domanda AI-sostenuta e all’intensificazione della litografia DRAM (Dynamic Random Access Memory - Memoria ad Accesso Casuale Dinamico), ponendo però l’accento sui rischi geopolitici e macroeconomici che ne rendono incerta la crescita per il 2026.

Infatti, ASML ha rivisto al ribasso le previsioni sul fatturato annuo, indicando una crescita attesa del 15%, rispetto al consenso del 26,9%, e ha fornito una guidance prudenziale (tra €7,4 e 7,9 miliardi) per il terzo trimestre.

L’azienda ha anche confermato il ritorno di capitale agli azionisti tramite un dividendo straordinario di €1,60 per azione e un riacquisto di azioni per €1,4 miliardi nel trimestre. Queste misure, unite ad un backlog consistente (circa €33 miliardi) e una generazione stabile di cassa, mostrano la solidità del business dell'azienda.

 

 

Aspetti tecnici e analisi del prezzo

Sul piano tecnico, l’azione ASML ha subito un crollo immediatamente dopo la pubblicazione della guidance, arrivando intorno ai $754, con un calo del 8,3% nella giornata. Dal punto di vista grafico, il titolo ha rotto con decisione la media mobile a 200 giorni, un segnale di debolezza a breve termine con volumi elevati che suggeriscono un probabile consolidamento su questi stessi livelli.

I livelli cruciali da tenere d’occhio sono $650–695 come potenziale supporto in caso di ulteriori ribassi, con resistenze chiave a $775 e $855. Un recupero di circa il 4–5%, soprattutto se accompagnato dalla riconquista della 200-day MA, potrebbe anticipare una fase di rialzo più strutturale. Restano comunque centrali le dinamiche geopolitiche – quali la possibile conferma dei dazi US-EU – che potrebbero inasprire le tensioni a carico del settore tecnologico.

Ricordiamo che è possibile fare trading a leva su ASML tramite il broker Trive che offre una leva di 1:5 su tutte le azioni americane ed europee disponibili in piattaforma. ASML la potete trovare con il ticker "ASMLNL".

 

 

ASML: cosa fare ora

ASML continua ad essere il leader mondiale nell’equipaggiamento EUV, con innovazioni come il sistema High-NA con margini tutto sommato buoni. Tuttavia, l’orientamento prudente della guidance per il 2026 sottolinea una gestione attenta delle incognite geopolitiche e macroeconomiche.

Il calo di prezzo innescato da questa cautela può offrire un'opportunità molto interessante agli investitori, soprattutto se evidenziato da segnali tecnici di ripresa. Nei prossimi trimestri, sarà essenziale monitorare il sentiment del mercato, l’evoluzione delle politiche commerciali e la capacità dell’azienda di convertire le prenotazioni in revenue reali.

 

Disclaimer: File MadMar.

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.