Apple e il dilemma dell’AI: pronto l'accordo con Gemini di Google? | Investire.biz

Apple e il dilemma dell’AI: pronto l'accordo con Gemini di Google?

27 ago 2025 - 12:03

27 ago 2025 - 12:04

Apple continua ad avere problemi in ambito AI con l'assistente Siri, non all'altezza dei concorrenti. La soluzione potrebbe arrivare da Google

Negli ultimi mesi Apple si è trovata sotto i riflettori per un motivo ben preciso: la difficoltà nel colmare il divario con i principali concorrenti nel campo dell’intelligenza artificiale. Mentre Microsoft, Google e OpenAI hanno accelerato lo sviluppo e la distribuzione di strumenti generativi, Apple ha mostrato un ritardo evidente, soprattutto con il suo assistente vocale Siri, rimasto tecnologicamente indietro. Vediamo quali sono gli ultimi risvolti in questo articolo e nel video allegato.

 

 

Apple e AI: la possibile partnership con Google Gemini

Secondo indiscrezioni riportate da Bloomberg, Apple avrebbe avviato trattative preliminari con Google per integrare Gemini come “cervello” di una nuova versione di Siri, attesa nel 2026. L’idea sarebbe quella di sviluppare un modello personalizzato, ospitato sui server Apple, per rilanciare l’assistente vocale. Tuttavia, secondo diversi analisti, tra cui Richard Windsor di Radio Free Mobile, questa mossa rischierebbe di indebolire l’immagine di Apple: da un lato comprometterebbe il suo storico impegno sulla privacy, dall’altro renderebbe Siri sempre un passo indietro rispetto allo “stato dell’arte” dei modelli di Google, che evolvono rapidamente.

 

 

Le alternative sul tavolo: Anthropic e OpenAI

Apple non ha considerato solo Google. Sono state avviate anche trattative con Anthropic (Claude) e OpenAI (ChatGPT), valutando se affidare a queste piattaforme lo sviluppo di una nuova generazione di Siri. Internamente, l’azienda sta portando avanti un vero e proprio “bake-off”: da un lato un progetto chiamato Linwood, basato sui propri modelli, dall’altro Glenwood, alimentato da tecnologie esterne. L’incertezza rimane alta, e la decisione finale non è attesa prima di alcune settimane.

 

 

Crisi interna e fuga di talenti

La situazione di stallo ha portato anche a tensioni interne. Dopo i ritardi nell’aggiornamento di Siri (previsto per la primavera 2025 e rinviato di un anno), il progetto è passato sotto la supervisione di Craig Federighi e di Mike Rockwell, mentre l’ex responsabile AI John Giannandrea è stato messo da parte. A complicare le cose, diversi membri chiave del team Foundation Models di Apple hanno lasciato l’azienda: tra loro Ruoming Pang, passato a Meta con un pacchetto da 200 milioni di dollari.

Il nodo centrale rimane sempre lo stesso: la privacy. È proprio questa la caratteristica che distingue Apple sul mercato, ma che rende difficile addestrare modelli linguistici avanzati basati su enormi dataset. Questo paradosso rischia di bloccare l’azienda in un vicolo cieco: se insiste con le proprie soluzioni, rischia di restare irrilevante, se si affida a partner esterni, rischia di perdere il suo DNA.

 

 

Reazione del mercato ed analisi del prezzo

La Borsa ha reagito positivamente alle indiscrezioni: nella seduta di venerdì, Apple è salita dell’1,4% a 227,95 dollari mentre Alphabet ha guadagnato il 2,9% a 205,46 dollari, toccando i massimi storici. Molti osservatori hanno visto in Google il vero vincitore potenziale di questa partnership, mentre Apple rimane in una posizione più fragile, legata alla necessità di non perdere utenti a vantaggio di Android.

Dal punto di vista tecnico, il titolo AAPL mostra segnali di recupero dopo un 2025 complesso: le azioni restano in calo di circa il 6,7% da inizio anno, penalizzate da timori su AI e tensioni commerciali, ma hanno recuperato oltre il 6% da fine luglio.

apple-trading-ai
Fonte: Trive.com/it

Il livello dei 230 dollari rappresenta una resistenza chiave: un superamento deciso aprirebbe la strada verso i massimi estivi, mentre una correzione sotto i 220 dollari potrebbe riportare pressioni ribassiste. Insomma, tutto passa per la zona rotazionale tra 220$-230$ (rettangolo arancione). Se questa zona dovesse tenere, possiamo aspettarci il prosieguo del trend rialzista anche fino ad area 250$.

La reazione all’evento Apple del 9 settembre, quando si attendono annunci concreti sulle strategie AI, sarà cruciale per il sentiment del mercato. Vi terremo sicuramente aggiornati.

 

Disclaimer: File MadMar.

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.