Alibaba (NYSE: BABA) sta vivendo un periodo di forte crescita, con il titolo che ha registrato un incremento di oltre il 40% in poco più di un mese, tornando sopra la soglia dei 100 dollari per azione. Questo rialzo ha attirato l'attenzione degli investitori e degli analisti, i quali continuano a considerare il titolo come uno "Strong Buy" per via del P/E poco sopra 10,5. La recente ondata di entusiasmo attorno ad Alibaba è dovuta in gran parte alla notizia di una possibile collaborazione con Apple per lo sviluppo di funzionalità di intelligenza artificiale personalizzate per gli iPhone. In questo articolo e nella video analisi allegata, vedremo di cosa si tratta.
La collaborazione Alibaba-Apple è una notizia clamorosa per il mercato
Secondo alcune indiscrezioni di mercato, Alibaba starebbe lavorando con Apple per integrare soluzioni avanzate di intelligenza artificiale negli iPhone, un passo che potrebbe rafforzare la posizione dell'azienda cinese nel settore tecnologico. Sebbene questa notizia non sia ancora confermata ufficialmente, il solo rumor ha avuto un impatto significativo sul sentiment degli investitori.
Parallelamente, era emersa un'altra voce riguardante un possibile acquisto del 10% di DeepMind da parte di Alibaba, successivamente smentita. Anche se quest'ultima indiscrezione sembra meno probabile, indica comunque il forte interesse dell'azienda verso l'intelligenza artificiale e il settore dei semiconduttori, in cui Alibaba ha già collaborazioni strategiche con Huawei e altre aziende cinesi.
Dati fondamentali di Alibaba: un titolo ancora sottovalutato?
Nonostante il recente rally, Alibaba rimane uno dei titoli tecnologici più sottovalutati sul mercato. Analizziamo alcuni parametri chiave:
-
P/E Ratio: Alibaba ha un rapporto prezzo/utili (P/E) di 10,7, molto inferiore rispetto ai 23-25 di colossi americani come Google (Alphabet);
-
Prospettive di crescita: Gli analisti stimano un potenziale di rialzo considerevole per il titolo, con target price compresi tra 170 e 230 dollari per azione nel lungo periodo;
-
Performance storica: Alibaba ha subito un crollo dell'81% dal massimo del 2020, principalmente a causa delle regolamentazioni cinesi e del rallentamento economico. Tuttavia, negli ultimi mesi ha mostrato segnali di forte ripresa.
Analisi Tecnica: quali sono i prossimi target?
Sul piano tecnico, Alibaba ha formato un pattern di "rounded bottom", una configurazione che spesso prelude ad un'inversione di tendenza duratura. I livelli chiave da monitorare sono:
-
Resistenza: $124-$125, che rappresenta la soglia cruciale per una rottura rialzista.
-
Supporto: $76, livello sotto il quale il titolo potrebbe tornare sotto pressione.
-
Target di medio termine: $170-$180 per azione.
-
Target di lungo termine: $220-$230, livello considerato più equo rispetto ai multipli delle big tech americane.
Noi opteremo per un trade speculativo utilizzando il broker Trive, con il quale potremo sfruttare la leva 1:5.
Il contesto macro e il ruolo di Alibaba
Il quadro macroeconomico gioca a favore della ripresa del titolo. La Cina ha iniziato a implementare misure di stimolo fiscale e monetario, tra cui tagli dei tassi e politiche fiscali accomodanti per sostenere la crescita economica. Alibaba, essendo un colosso dell'e-commerce e dell'export cinese, potrebbe beneficiare direttamente di queste politiche.
Inoltre, la sua struttura diversificata, che spazia dal retail (AliExpress) al business-to-business (Alibaba.com), la rende un'azienda strategica per la Cina e per l’economia globale. Con una penetrazione sempre maggiore nei mercati internazionali e un'espansione nei servizi cloud e nell'intelligenza artificiale, Alibaba rimane un titolo da tenere d'occhio nei prossimi mesi.
Disclaimer: File MadMar.