Sterlina osservata speciale nel giorno della Bank of England | Investire.biz

Sterlina osservata speciale nel giorno della Bank of England

06 feb 2025 - 11:15

06 feb 2025 - 11:24

Ascolta questo articolo ora...

La Banca Centrale inglese a breve si esprimerà sul costo del denaro britannico. Riuscirà a fermare la caduta del cambio GBP/USD?

L'attenzione degli investitori è fortemente concentrata sulle dinamiche che coinvolgono la sterlina e le decisioni di politica monetaria della Bank of England (BoE) prevista per oggi alle ore 13:00. In questo articolo analizziamo nel dettaglio gli elementi chiave, evidenziando le implicazioni economiche e le possibili strategie di trading sul cambio GBP/USD.

 

 

Sterlina: le aspettative per il meeting della Bank of England

La riunione della Bank of England è attesa con grande interesse, poiché potrebbe segnare un punto di svolta per l’economia britannica. Il mercato prevede quasi unanimemente un taglio dei tassi di interesse di 25 punti base, passando dal 4,75% attuale al 4,50%. Questa mossa, sebbene in linea con le aspettative, è interpretata come uno sforzo per stimolare la crescita economica in un momento in cui i dati sul PIL mostrano un rallentamento significativo (ultimo dato trimestrale +0%).

La decisione della BoE si inserisce in un quadro in cui il rallentamento della crescita e il deterioramento dei dati economici – soprattutto per quanto riguarda il Prodotto interno lordo – rendono necessaria una politica monetaria più accomodante. L’obiettivo è incentivare la liquidità, favorire l’accesso al credito e sostenere la spesa sia da parte delle imprese che dei consumatori.

 

 

Decisione BoE: implicazioni tecniche per la Sterlina

Dai massimi del 2024, negli ultimi mesi la sterlina ha registrato un calo di circa il 10% nei confronti del dollaro. Tale deprezzamento ha messo in evidenza la vulnerabilità della valuta britannica in un contesto di incertezza macroeconomica globale. Tuttavia, un recente rimbalzo tecnico di circa il 3% ha riportato la sterlina a livelli che sembrano segnare l’ingresso in una fase di stabilizzazione, con un supporto chiave individuato intorno a 1,2500$.

Il livello individuato intorno a 1,25$ assume quindi un ruolo fondamentale. Se dovesse essere rispettato, potrebbero aprirsi interessanti opportunità per operazioni di trading, in particolare per chi adotta strategie di breve termine. Al contrario, una rottura netta potrebbe generare ulteriori pressioni ribassiste, suggerendo la possibilità di operare in ottica "short".

Dovremo quindi monitorare attentamente il comportamento della sterlina in prossimità di questo livello critico, poiché il breakout o il rimbalzo da 1,2500$ potrebbe fornire indicazioni chiare sulla direzione futura del cambio valutario GBP/USD.

 

 

GBP/USD: strategie di trading

Diversi segnali suggeriscono che il rimbalzo osservato sia frutto di una reazione tecnica, in cui gli operatori hanno colto l’opportunità offerta dal livello rotazionale a 1,2500$. In particolare, il recente COT report, studiato tramite il Forecaster Terminal (foto qui sotto), evidenzia una posizione "net short" tra i trader non commerciali, una dinamica storicamente associata alla formazione di bottom e successivi rimbalzi.

 

cot-report-cotreport
Fonte: Forecaster Terminal

 

Le strategie di trading possono essere quindi orientate su due possibili scenari:

  • Scenario Short: Nel caso in cui il livello di 1,2500$ non venga rotto e si confermi come forte resistenza, si potrebbe valutare l’ingresso in posizioni "short", puntando a un’ulteriore correzione fino a livelli intorno a 1,2100$–1,1700$.
  • Scenario Long Trading: Qualora la sterlina dovesse rompere decisamente al rialzo il livello di 1,2500$, confermando il trend positivo, l’ingresso in posizioni "long" dopo un eventuale retest potrebbe essere la scelta più sensata, con obiettivi di profitto che potrebbero arrivare fino a livelli di 1,2900$–1,3000$ con stop loss a 1,2400$.
gbpusd-sterlina-dollaro
Fonte: Trive.com/it

 

Noi siamo più propensi al trade "long", visto ciò che abbiamo affermato nell'articolo per i segnali che arrivano dal COT Report.

È essenziale, tuttavia, tenere in considerazione che il trading sul forex è caratterizzato da orizzonti temporali più ampi del solito. Questo tipo di operazione, che faremo tramite il broker Trive, prevediamo di tenerla in portafoglio all'incirca per un paio di mesi a partire dall'ingresso.

 

Disclaimer: File MadMar.

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.