Il mercato crypto è in fibrillazione. Non solo per la violenta caduta dei prezzi di Bitcoin ed Ethereum poi recuperata alla grande, ma soprattutto perché il mondo finanziario sta sfornando continuamente nuovi prodotti dalle strutture accattivanti.
Nella sola Europa alla fine di gennaio erano oltre 150 gli ETP lanciati sul mercato per quasi 20 miliardi di dollari di masse amministrate. Un fenomeno che segue a ruota il grande successo riscosso dagli ETF quotati negli Stati Uniti e che vede iShares Bitcoin ETF come leader assoluto di mercato con oltre 60 miliardi di masse raccolte dal lancio, prima del forte ritracciamento delle ultime settimane.
La novità arrivata nelle scorse settimane è interessante e arriva da HanEtf. Per la prima volta in Europa verranno infatti quotati sulla borsa svedese degli ETC a leva long e short.
ETC a leva long e short su Bitcoin: caratteristiche e dettagli
Pur con una spesa non certamente a buon mercato, il TER degli ETC è del 2%, rialzisti e ribassisti potranno trovare strumenti in grado di amplificare i guadagni attraverso una leva 2.
Il 2x Long Bitcoin ETC e il 2x Short Bitcoin ETC si vanno ad aggiungersi ad una gamma prodotto già ampia. Ma anche per Ethereum ci sono novità con l’ETC 2x Long Ethereum che permetterà di investire al rialzo con leva 2.
La volatilità già elevata delle criptovalute rende questi strumenti a leva ancora più speculativi e ovviamente pericolosi se utilizzati da investitori alla ricerca di facili guadagni.
La reazione negativa degli investitori alle parole di Trump di inizio marzo che aveva stroncato le speranze di vedere un governo americano impegnato nel creare una riserva strategica in Bitcoin, ha spinto la criptovaluta giù di oltre il 30% dai massimi di 106k. Ancora peggio era andata ad Ethereum, sceso dai 4k di dicembre a sotto i 2k con una perdita di oltre il 50%. Ma le ultime settimane in un clima di favore per le Borse globali, soprattutto per la tecnologia, il Bitcoin ha recuperato quota 100k ed Ethereum i 2.500 $.
La Bank of England a gennaio ha lanciato un allarme per ribadire che le criptovalute si portano dietro significativi rischi per gli investitori, eppure l’industria finanziaria ha deciso di offrire in pasto agli investitori altamente speculativi che aumentano l’adrenalina della scommessa su queste nuove asset.
Indubbiamente la leva attrae sia dal lato long che da quello short. In questo ultimo caso chi vede in Bitcoin uno scam o ch immagina imminenti i tipici sanguinosi drawdown realizzati dal Btc durante le fasi correttive, troverà nella leva 2 short un eccellente mezzo per speculare su queste fasi di mercato.
Dall’altra parte ci sono invece gli iperbullish che credono nella crescita perenne di BTC nel lungo periodo, crescita che la leva permetterebbe di amplificare di due volte.
Per Bitcoin ed Ethereum nuova linfa arriva perciò dal mondo degli ETP, con l’offerta che si amplia per la gioia degli speculatori europei. Inutile dire che questi prodotti vanno maneggiati con molta cura e soprattutto vanno compresi prima di qualsiasi operazione con soldi veri.