Prese di profitto per le criptovalute | Investire.biz

Prese di profitto per le criptovalute

24 nov 2025 - 16:41

24 nov 2025 - 16:41

Bitcoin è sceso sotto quota 100.000 USD, Ethereum ha mostrato correzioni più pronunciate e diverse Altcoin hanno pagato dazio alla rotazione di portafoglio

Il motore che aveva sostenuto il rally rappresentato da afflussi istituzionali via ETF spot ha rallentato e in più giorni ha registrato deflussi significativi. Sul piano macro, il ritorno dei dati USA dopo lo shutdown e il riposizionamento delle aspettative sui tassi, hanno ridotto il “fuel” per gli asset rischiosi.

In questo mix, BTC è sceso sotto quota 100.000 USD, mentre ETH ha mostrato correzioni più pronunciate e diverse Altcoin hanno pagato dazio alla rotazione di portafoglio; contemporaneamente si è rafforzato l’interesse per l’oro come rifugio.

I flussi netti verso gli ETF spot (BTC e ETH) sono diventati negativi in più giornate della settimana per centinaia di milioni e addirittura in alcuni casi superando il miliardo come avvenuto per BTC su base settimanale. Questo ha tolto liquidità e supporto al prezzo.

 

 

ETF Bitcoin: deflussi per 1 miliardo $

Il report di Coin360 parla di ETF Bitcoin spot con uscite per 1,22 miliardi di USD, a supporto dell’idea che la dinamica non sia solo retail, ma include anche la pressione istituzionale. Secondo lo stesso report, gli ETF spot su ETH hanno registrato deflussi di ~500,25 milioni di USD nella settimana appena trascorsa.

Il crollo di prezzo ha innescato liquidazioni molto rilevanti, infatti si parla di liquidazioni per oltre 2 miliardi USD su tutto il mercato cripto, con una parte significativa attribuibile a ETH con 400-430 milioni USD di posizioni long liquidate, alimentando una cascata di vendite.

La conclusione dello shutdown ha sbloccato la pubblicazione di indicatori chiave. Il ritorno dei dati ha portato a un riprezzamento delle probabilità sui tagli Fed: la finestra per alleggerimento monetario è stata percepita più distante, con un effetto negativo sul risk appetite.

 

 

Bitcoin scende sotto quota 100 mila dollari

In assenza di una chiara spinta macro-espansiva, l’oro ha raccolto buona parte della domanda difensiva, tanto da “prendersi” considerevoli capitali che potevano essere allocati nelle cripto. C’è da aggiungere che i risultati aziendali importanti (es. grosse tech come Nvidia) hanno influenzato il sentiment risk-on/risk-off. L’effetto su cripto è stato indiretto, ma quando il settore tech rallenta, la propensione al rischio diminuisce anche per questo settore.

Bitcoin ha perso la soglia psicologica dei 100 mila dollari arrivando a toccare il minimo in zona 80.000 dollari che non vedeva da marzo scorso; la discesa è stata graduale piuttosto che esplosiva, tanto da chiudere la settimana con un meno 7,8%. La perdita del livello ha indebolito il sentiment tecnico e ha attivato vendite tattiche anche su futures e posizioni long a leva.

Ethereum ha registrato una correzione percentuale superiore a BTC nelle fasi di volatilità settimanale per chiudere con un meno 9% circa, ma dai massimi di agosto ha perso circa il 47%. ETH è stato penalizzato sia dai deflussi ETF, sia dalla riduzione di interesse in alcuni segmenti (DeFi/staking).

Le Altcoin hanno visto ampia dispersione con progetti legati a temi “riskier” (memecoin, alcune layer-1 emergenti) i quali hanno sofferto di più; in controtendenza alcuni token orientati alla privacy e progetti con utilità reale hanno mostrato resistenze relative, attirando acquisti selettivi.

Difficile capire cosa succederà nei prossimi giorni considerando che al momento c’è grande paura, ma la giornata di venerdì scorso è stata in controtendenza per ciò che concerne gli afflussi degli ETF, con 238,47 milioni di dollari e di 55 milioni di dollari posizionati rispettivamente su Bitcoin ed Ethereum. Questo potrebbe rappresentare un breve accenno di reazione, che dovrà essere però confermato nel corso della settimana.

 

 


Avvertenza sui Rischi
I CFD sono strumenti complessi e comportano un elevato rischio di perdita rapida a causa della leva finanziaria. Il 68% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con Trive Financial Services Europe Limited. Dovresti valutare se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere il tuo denaro.
Questo materiale è fornito esclusivamente a scopo informativo e non costituisce consulenza finanziaria, d'investimento o di altro tipo. Nessuna delle opinioni espresse in questo materiale rappresenta una raccomandazione da parte di Trive Financial ServicesEurope Limitedo dell’autore in merito a un particolare investimento, operazione o strategia d'investimento. Non dovrebbe essere considerato come base per prendere decisioni d'investimento. In particolare, le informazioni fornite non tengono conto degli obiettivi d'investimento individuali né della situazione finanziaria di alcun investitore.Trive Financial Services Europe Limitednon è responsabile per eventuali perdite, danni o lesioni derivanti dall’uso di queste informazioni.
Trive Financial Services Europe Limitedè un’impresa di investimento autorizzata ai sensi dell’Investment Services Act (Capitolo 370 delle Leggi di Malta) e regolamentata dalla Malta Financial Services Authority (MFSA) con numero di autorizzazione “CRES”. La sede legale è: Floor 5, The Penthouse, Lifestar, Testaferrata Street, Ta' Xbiex, Malta. La succursale italiana di Trive Financial Services Europe Limited è registrata presso la Consob con numero di iscrizione 220.

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.