Wall Street: tutti pazzi per le azioni USA | Investire.biz

Wall Street: tutti pazzi per le azioni USA

27 set 2025 - 09:00

Gli investitori stranieri preferiscono le azioni USA nonostante l'indice S&P 500 abbia avuto performance più basse rispetto ad altri mercati. Ecco quindi i motivi

Quando, ad aprile, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha alzato la tensione a Wall Street annunciando i dazi reciproci e minacciando di annettere il Canada e la Groenlandia, molti pensavano che gli investitori stranieri si sarebbero messi in fuga dalle azioni USA.
 
Non solo non è andata così, ma addirittura gli acquisti in arrivo dall'estero hanno registrato nel secondo trimestre il record dal 1968, secondo i dati rilasciati dal Federal Reserve Board. In pratica, il 32% delle allocazioni da parte degli operatori di mercato internazionali sono indirizzati in asset statunitensi. Nei tre mesi terminati il 30 giugno, i nuovi investimenti di matrice estera sono arrivati a 290,7 miliardi di dollari.
 
Un'analisi di Bank of America guardando il flusso dei fondi mostra che la corsa agli acquisti è continuata nel terzo trimestre. "I dati del Treasury International Capital indicano che a partire da luglio, le partecipazioni estere in azioni statunitensi sono in procinto di aumentare di 2.800 miliardi di dollari quest'anno", ha detto Elyas Galou, Direttore della strategia di investimento globale presso la big bank statunitense.
 
Lo strategist ha inoltre osservato che gli investitori internazionali hanno aggiunto fondi azionari statunitensi al ritmo più veloce da marzo nel corso degli ultimi tre mesi. Ora, gli acquirenti stranieri detengono complessivamente circa 18.000 miliardi di dollari in azioni USA, ossia circa il 30% del mercato globale. Si tratta del massimo dal 1945. "Gli investitori internazionali stanno ancora acquistando azioni statunitensi a un ritmo molto forte", ha detto Galou.
 
 

Azioni USA: ecco perché attirano così tanto gli stranieri

L'aspetto curioso è che il flusso di denaro a Wall Street proveniente dall'estero non si concilia perfettamente con le performance dell'S&P 500. L'indice americano ha sottoperformato i benchmark azionari di Paesi come Cina, Giappone, Canada, Messico e Brasile. L'indice MSCI All-Country World, escluse le azioni statunitensi, ha fatto meglio di quasi 10 punti percentuali rispetto all'S&P 500. Allora qual è il miele che conduce ai titoli a stelle e strisce?
 
Secondo gli esperti di mercato, in parte ciò è giustificato dal boom dell'intelligenza artificiale, che ha alimentato il rally di Big Tech come Nvidia, Alphabet e Microsoft. "Gli acquisti esteri sono stati una sorpresa", ha affermato Sam Stovall, capo strategist degli investimenti presso CFRA. "Perché gli investitori dovrebbero venire qui se i loro mercati stanno raggiungendo livelli record? L'ipotesi è che stanno acquistando in modo selettivo il tema dell'intelligenza artificiale e si stanno concentrando sulle grandi società tecnologiche".
 
Anche la debolezza del dollaro ha spinto i trader stranieri verso le azioni USA, in quanto l'importo investito equivalente in moneta americana è risultato superiore. Tuttavia, gli operatori hanno dovuto attivare forme di copertura per la continua discesa del biglietto verde. Stovall ritiene comunque che "l'indebolimento del dollaro sia un ostacolo ai rendimenti".
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.