Azioni Costco: Long o Short a Wall Street dopo i dati trimestrali? | Investire.biz

Azioni Costco: Long o Short a Wall Street dopo i dati trimestrali?

26 set 2025 - 18:00

26 set 2025 - 18:02

Ascolta questo articolo ora...

Le vendite odierne stanno avvicinando le azioni Costco sui minimi degli ultimi mesi. Scopriamo se i dati trimestrali possono cambiare il trend sul titolo

L'indice PCE, l'indicatore monitorato dalla FED per controllare l'inflazione USA, risultato come da attese al 2,7% nello scorso mese di agosto, ha rafforzato i mercati europei che, sulle attese di una FED pronta a tagliare ancora i tassi di interesse, hanno chiuso le contrattazioni in generale rialzo. In questo contesto il FTSE Mib ha terminato l'ultima seduta della settimana in guadagno dello in 0,96% a 42.646,23 punti, 

Dal punto di vista operativo una conferma delle quotazioni sopra i 42.500 punti, dovrebbe far proseguire gli acquisti prima in direzione dei 42.700-42.750 punti e a seguire la soglia sei 43 mila punti. Al contrario nuovi segnali di debolezza si avrebbero con il ritorno dell'indice italiano sotto l'area dei 42 mila punti

Intanto ci spostiamo a Wall Street, dove tra le azioni da monitorare in queste ore troviamo Costco, dopo che il gruppo nella serata di ieri ha comunicato i conti del 4° trimestre fiscale. Andiamo a scoprirli nel dettaglio.

 

 

Costco: nel 4° trimestre vendite in aumento dell'8%

Il gigante a stelle e strisce delle vendite al dettaglio, ha chiuso il 4° trimestre fiscale del 2025 con vendite in aumento dell'8% a 84,4 miliardi di dollari, rispetto ad attese poste a 86 miliardi di dollari. In un contesto economico ancora incerto, il gruppo ha visto un utile netto crescere del 10,9% a 2,61 miliardi di dollari. In questo contesto l'utile per azione ha raggiunto i 5,87%, in aumento dell'11% rispetto allo stesso periodo del 2024.

Da segnalare il margine lordo che si è apprezzato di 13 punti base attestandosi all'11,13%, mentre le spese SG&A sono scese di 17 punti base al 9,21%. Le vendite comparabili sono salite del 5,7% a livello aziendale, rimanendo sotto il consenso che vedeva una crescita del 5,9%.

Per quanto riguarda le varie aree geografiche i mercati internazionali hanno visto vendite comparabili in aumento dell'8,6%, il Canada una crescita del 6,3%, mentre negli Stati Uniti sono salite del 5,1%. Nello specifico i ricavi da abbonamento sono aumentate del 14%, mentre le vendite dell'e-commerce sono cresciute del 13,6%.

Con un traffico sul sito aumento del 27%, la frequenza degli acquisti è cresciuta del 3,7% a livello globale, mentre il valore medio delle transazioni è cresciuto dell'1,9%, includendo gli effetti della deflazione dei carburanti e delle variazioni valutarie.

Nel corso del trimestre Costco ha continuato la sua espansione globale, aggiungendo nuovi magazzini in diverse regioni. L’azienda ha concluso l’anno fiscale 2025 con 922 magazzini a livello globale, in aumento rispetto agli 890 alla fine dell’anno fiscale 2024. L’espansione ha incluso nuove sedi in mercati internazionali, come il magazzino di Malmo, in Svezia, evidenziato nella presentazione.

Per l’anno fiscale 2026, l'azienda prevede di aprire circa 22 nuovi magazzini, portando il totale a 944 sedi in tutto il mondo. Nel corso della presentazione dei dati il Ceo del gruppo, Gary Millerchip, ha sottolineato che l'azienda continua a collaborare strettamente con i propri fornitori per trovare soluzioni in grado di compensare gli effetti negativi dei dazi.

Tra questi il trasferimento della produzione in altri Paesi e la concentrazione degli acquisti su scala globale per ridurre il costo dei beni in tutti i mercati in cui opera.

 

 

Azioni Costco: analisi tecnica e strategie operative

Andiamo ora a vedere come si stanno comportando le azioni Costco alla Borsa americana. Dopo un'apertura in gap-down è una giornata contrassegnata da vendite per il titolo, con le quotazioni che si portano in direzione dei minimi dello scorso mese di agosto in area 924 dollari.

Con un'impostazione di medio e breve periodo al ribasso, una conferma dei corsi sotto i livelli appena citati dovrebbe far proseguire la fase discendente. In questo caso il prossimo target ribassista sarebbe situato sui 900 dollari e a seguire i minimi annuali posti sugli 875-870 dollari.

Nel caso in cui anche tali supporti dovessero essere violati, si avrebbe un ulteriore indebolimento del quadro grafico con prossimi target il bottom degli ultimi 13 mesi in area 850 dollari.

Al contrario la tenuta dei 924 euro dovrebbe porre le basi per un recupero del titolo, prima in direzione dei 940 dollari e successivamente i 950 dollari.

Il superamento di tali aree, dove troviamo la media mobile a 50 giorni, dovrebbe far proseguire gli acquisti in direzione dei 975 dollari, dove troviamo sia la media mobile di lungo periodo che l'indicatore daily del Supertrend, e successivamente la soglia dei mille dollari.

Nel caso in cui anche queste aree resistenziali dovessero essere messe alle spalle, aumenterebbero le chance di un ritorno sui top assoluti in area 1.080 dollari, con target intermedi sui 1.060 dollari.

 

 

DISCLAIMER

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.  

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.