Azioni Rheinmetall sono le più calde d'Europa, dove arriveranno? | Investire.biz

Azioni Rheinmetall sono le più calde d'Europa, dove arriveranno?

26 set 2025 - 15:05

Azioni Rheinmetall sotto i riflettori: dopo il portentoso rally degli ultimi anni, vediamo le stime di Bernstein sui prossimi anni

Le azioni Rheinmetall sono state le dominatrici delle Borse europee negli ultimi anni. Da quando la Russia ha invaso l'Ucraina nel febbraio del 2022, la più grande società della difesa in Europa ha aumentato la sua capitalizzazione di oltre il 2.000%.
 
In questo periodo, l'azienda ha moltiplicato la sua produzione di proiettili da artiglieria da 155mm, portandola da 70 a 750 mila unità, con l'obiettivo di arrivare a 1,5 milioni entro il 2027. Ora le munizioni costituiscono il 27% delle entrate del gruppo e il 52% dei profitti.
 
Per il resto, i sistemi veicolari rappresentano il 36% delle vendite e il 28% dei guadagni, mentre Electronic Solution - che riguarda radar, difesa aerea e digitalizzazione - produce il 17% del fatturato e il 14% degli utili. Nel complesso i ricavi cresciuti negli anni in maniera sostenuta e per il 2025 sono stimati a 12,8 miliardi di euro rispetto ai 9,8 miliardi dell'anno scorso.
 
Le prospettive sono particolarmente rosee per il gigante con sede a Düsseldorf perché l'Europa - e in particolare la Germania - ha pianificato spese militari plurimiliardarie, che implicano automaticamente un volume di ordini nettamente superiore a quello attuale. Il contesto è sostenuto dalle grandi tensioni a livello internazionale per le guerre in corso in Medio Oriente e in Ucraina, che ancora sono molto lontane da una risoluzione pacifica.
 
 

Azioni Rheinmetall: dove potrebbero arrivare?

Gli analisti di Bernstein Research hanno definito le azioni Rheinmetall le "più calde in Europa", avviando una copertura con rating "market-perform" e un target price a 1.960 euro, non lontano dagli attuali livelli. Il broker tuttavia sottolinea come il gruppo tedesco si sia trasformato negli anni da un fornitore automobilistico e della difesa alla più grande azienda militare del Vecchio Continente. A suo avviso, Rheinmetall ha avuto la capacità di assicurarsi contratti prima dei rivali, quindi in questo momento è "un vincitore che continua a vincere".
 
Bernstein prevede che i ricavi dell'azienda saliranno a 16,8 miliardi di euro il prossimo anno, registrando un tasso di crescita annuo composto (CAGR) del 31,4% rispetto al 2024. Inoltre, stima un EBIT in aumento dagli 1,3 miliardi di euro del 2024 a 2,9 miliardi di euro del 2026, con un CAGR del 46,5%, e un utile per azione rettificato che sarà di 39,78 euro nel 2026 rispetto a 17,83 euro del 2024.
 
Tuttavia, allargando l'orizzonte temporale, le prospettive dell'azienda sono meno certe, puntualizza Bernstein. "A lungo termine, siamo preoccupati per un graduale spostamento dell’attenzione dal combattimento terrestre, man mano che la capacità aumenta e le scorte si ripristinano", hanno affermato gli analisti della società di ricerca. Ad esempio, qualora dovesse arrivare un cessate il fuoco in Ucraina, la domanda di munizioni potrebbe crollare, hanno osservato aggiungendo che per Rheinmetall sarebbe opportuno "orientarsi verso armi avanzate, droni e difesa aerea che hanno un ciclo lungo".
 
Inoltre, il titolo è scambiato a 73,3 volte gli utili previsti, con una valutazione cioè del 10% superiore a quella dei concorrenti europei. Questo significa che "il potenziale di rialzo è limitato", sottolinea Bernstein. "I soldi facili sono stati fatti e la selezione dei titoli è importante".
 
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.