Azioni Saipem: cosa fare tra progetto in Guyana e fusione con Subsea7? | Investire.biz

Azioni Saipem: cosa fare tra progetto in Guyana e fusione con Subsea7?

26 set 2025 - 09:00

Ascolta questo articolo ora...

Gli acquisti di ieri hanno avvicinato le azioni Saipem ai massimi degli ultimi 7 mesi. Scopriamo quali potrebbero essere i prossimi target oltre questi livelli

Con il focus odierno tutto rivolto al PCE Usa, l'indicatore maggiormente usato dalla FED per monitorare l'inflazione a stelle e strisce, i mercati azionari europei cercano di arrestare la debolezza delle ultime giornate aprendo le contrattazioni in leggero rialzo.

In un clima di incertezza geopolitica, con gli animi internazionali che si sono riscaldati tra NATO e Russia nelle ultime ore, sul sentiment odierno potrebbero pesare i nuovi dazi annunciati ieri sera su Truth da Donald Trump. Seppur non ancora chiari nei modi, dal prossimo 1° ottobre nuove tariffe colpiranno il settore degli arredamenti, del farmaceutico e dei camion.

In questo contesto il FTSE Mib ha aperto le contrattazioni in area 42.300 punti, rimanendo a metà strada tra i supporti posti sui 42 mila punti e le resistenze situate sui 42.500 punti. Dal punto di vista operativo sarà solo oltre questi livelli che si avrebbe una ripresa degli acquisti, prima in direzione dei 42.700-42.750 punti e a seguire la soglia sei 43mila punti. Al contrario nuovi segnali di debolezza si avrebbero con il ritorno dell'indice italiano sotto l'area dei 42 mila punti.

Tra le azioni da seguire nelle prossime ore a Piazza Affari troviamo Saipem, con il gruppo che ha comunicato di aver ricevuto l'autorizzazione per iniziare i lavori in Guyama. Andiamo a vedere i dettagli del progetto.

 

 

Saipem: parte il progetto offshore Hammerhead

Nelle scorse ore Saipem ha comunicato di aver ricevuto da ExxonMobil Guyana l'autorizzazione per iniziare i lavori previsti dal contratto offshore riguardante lo sviluppo del giacimento petrolifero Hammerhead.

Situata nel blocco Stabroek al largo della Guyana a una profondità di quasi mille metri, la commessa ha un valore di 500 milioni di dollari e affida a Saipem l'ingegneria, l'approvvigionamento, la costruzione e l'installazione di strutture sottomarine, ombelicali, risers e flowlines per l'impianto di produzione e il sistema di esportazione del gas relativo al progetto di sviluppo del giacimento petrolifero.

Il gruppo italiano eseguirà le operazioni utilizzando diversi mezzi da costruzione e di supporto, tra cui la Saipem FDS2 e la Shen Da, nave a noleggio che fa parte della propria flotta. La logistica sarà interamente eseguita e gestita in Guyana tramite il cantiere Vreed-en-Hoop Shorebase, creando posti di lavoro e opportunità per la popolazione locale.

Con il progetto Hammerhead, la controllata di Eni non solo conferma il proprio impegno in Guyana, ma consolida il rapporto con ExxonMobil Guyana, grazie al quale in precedenza si era aggiudicata altri 6 contratti per progetti nella stessa regione, come il Liza Fase 1 e Fase 2, Payara, Yellowtail, UARU e Whiptail.

Ricordiamo infine che solo 24 ore prima l'assemblea straordinaria di Saipem aveva approvato all'unanimità il progetto di fusione con la norvegese Subsea7. La nascita di Saipem7 darà vita a un leader globale nel settore energy services, i cui ricavi dovrebbero essere vicini ai 21 miliardi di euro, con un Ebitda superiore ai 2 miliardi di euro e un portafoglio aggregato di 43 miliardi di euro. Secondo le previsioni, la nuova realtà genererà oltre 800 milioni di euro di Free Cash Flow. Le azioni saranno quotate sia a Milano che a Oslo.

 

 

Azioni Saipem: analisi tecnica e strategie operative

Andiamo ora a vedere cosa suggerisce l'analisi tecnica nel breve e medio termine sulle azioni Saipem. Con volumi superiori di oltre il 30% rispetto alla media giornaliera mensile, è stata una seduta all'insegna degli acquisti quella di ieri per il titolo che, con un guadagno del 3%, ha chiuso in area 2,47 euro.

Il movimento di ieri, che da seguito al trend di breve e medio periodo al rialzo, ha avvicinato il titolo ai massimi degli ultimi 7 mesi in area 2,5 euro. L'eventuale superamento di questi livelli, dove transita l’indicatore daily del Supertrend, rafforzerebbe la struttura grafica delle azioni. In questo caso i prossimi target sarebbero posti sui 2,55 euro e a seguire i 2,625-2,65 euro.

Nel caso in cui il titolo dovesse lasciarsi alle spalle queste ultime aree resistenziali, si assisterebbe a un ulteriore apprezzamento dei corsi, con prossimi target i top annuali e degli ultimi 3 anni in area 2,75-2,8 euro.

Al contrario, la perdita dei 2,28-2,27 euro, minimi del mese in corso e dove transita la media mobile di lungo periodo, aprirebbe la strada a una nuova fase correttiva che potrebbe essere sfruttata con l’apertura di posizioni ribassiste.

In questo caso un primo obiettivo sarebbe situato sui 2,2 euro, minimi degli ultimi 4 mesi, e a seguire i 2,125 euro. Nel caso in cui anche tali sostegni dovessero essere violati, aumenterebbero le chance di andare a mettere sotto pressione la soglia dei 2 euro.

Fondamentale diventerebbe la tenuta di questi supporti, per evitare un ulteriore indebolimento del quadro grafico, con prossimi obiettivi ribassisti a 1,9 euro e successivamente gli 1,80-1,79 euro.

 

 

 

DISCLAIMER

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.  

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.