Alphabet: ecco perché potrebbe diventare la società più capitalizzata | Investire.biz

Alphabet: ecco perché potrebbe diventare la società più capitalizzata

26 set 2025 - 07:00

Secondo un analista, Alphabet ha le carte in regola per diventare la società a maggior valore a livello mondiale. Vediamo quali sono le motivazioni di questa previsione

Alphabet diventerà l'azienda più capitalizzata del mondo. A sostenerlo è Michael Nathanson, analista senior della società di ricerca azionaria MoffettNathanson. Attualmente, la Big Tech americana è al quarto posto nella classifica delle companies market cap, con un valore di mercato che flirta con quota 3.000 miliardi di dollari.
 
Davanti troviamo Nvidia, Microsoft e Apple, ma il gigante di Mountain View ha dalla sua il forte posizionamento sull'intelligenza artificiale e in altri settori chiave, afferma Nathanson. "La combinazione di leadership di mercato, diversificazione e scala posiziona Alphabet non solo come un vincitore nell'era GenAI, ma come un'azienda che dovrebbe essere giustamente considerata per il titolo di azienda di maggior valore al mondo", ha scritto l'analista.
 
Le azioni Alphabet quest'anno sono cresciute di quasi il 30% e hanno fatto un balzo di oltre il 70% dai minimi di aprile, sovraperformando gli indici S&P 500 e Nasdaq 100. Nathanson ha confermato il suo rating "buy", alzando l'obiettivo di prezzo da 230 a 295 dollari. Ciò implica una potenzialità di rialzo di circa il 20% dalle quotazioni attuali. 
 
 

Alphabet: perché comprare le azioni

Le azioni Alphabet hanno preso slancio dopo che il giudice distrettuale Amit Metha ha respinto la richiesta del Dipartimento di Giustizia americano di smembrare Google separando Chrome e Android. Il verdetto è stato estremamente importante per il business della Big Tech, anche se il tribunale ha stabilito altresì che l'azienda non potrà più stipulare accordi di distribuzione in esclusiva e dovrà condividere parte dei propri dati di ricerca con i concorrenti. Tuttavia, potrà mantenere sui dispositivi Apple il motore di ricerca come predefinito, continuando a pagare 20 miliardi di dollari l'anno al gigante dell'iPhone.
 
Gli investitori inoltre hanno aumentato la loro fiducia sul fatto che Alphabet possa avere la meglio rispetto a concorrenti come OpenAI sul fronte dell'intelligenza artificiale. L'ultima trimestrale ha mostrato che la domanda dei prodotti AI (Artificial Intelligence) del gruppo sta aumentando le vendite.
 
È ciò che si aspetta Wall Street ora dalle grandi aziende tech che hanno investito fiori di miliardi sulla nuova tecnologia e hanno pianificato di fare altrettanto nei prossimi anni. Non bastano più le promesse, gli investitori vogliono vedere i ritorni in termini di maggiori utili e ricavi. E questo è ciò che risulta dal bilancio della società guidata da Sundar Pichai.
 
"Google rimane quello da battere nella ricerca GenAI", ha scritto Nathanson. A suo avviso, Alphabet ha vantaggi nelle risorse e nella distribuzione che OpenAI non può eguagliare. "Google ha accelerato il suo ciclo di prodotti GenAI, spingendo i lanci a ritmo sostenuto. Consideriamo questo come un punto di svolta: da reattivi a proattivi, e ora dettano il ritmo dell'innovazione".
 
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.