Sundar Pichai ricopre la carica di Amministratore delegato di Alphabet dal 2019. Pichai ha preso il posto di
Larry Page nell'ambito della riorganizzazione aziendale che pochi anni prima ha creato la holding a cui fanno capo aziende come
Google e altre controllate. Ripercorriamo la storia del manager indio-americano, mettendo in risalto gli aspetti salienti della sua formazione e della sua carriera.
Sundar Pichai: origini e formazione
All'anagrafe come Pichai Sundararajan, il Ceo di Alphabet è nato il 10 giugno 1972 a Madurai, Tamil Nadu, in India. Il padre Regunatha Pichai era un ingegnere elettrico presso il conglomerato britannico GEC, mentre la madre Lakshmi era una stenografa. Sundar ha frequentato la scuola secondaria superiore Jawahar Vidyalaya ad Ashok Nagar, Chennai e ha completato la classe XII della scuola Vana Vani presso l'IIT Madras.
Iscritto all'università, ha conseguito una B.Tech in Ingegneria metallurgica presso l'IIT Kharagpur, nonché un Master presso la Stanford University in scienza e ingegneria dei materiali e un MBA presso la Wharton School dell'Università della Pennsylvania.
Sundar Pichai: l'ingresso e la carriera in Google
Terminati gli studi, Pichai è stato assunto da Applied Materials lavorando come ingegnere nella gestione dei prodotti. In seguito ha fatto parte della società di consulenza manageriale McKinsey & co., portandosi la qualifica di ingegnere dei materiali.
Nel 2004 ha fatto il suo ingresso in Google. Il suo ruolo è stato prezioso nell'ambito della gestione e dell'innovazione di prodotti quali Google Chrome, ChromeOS e Google Drive, nonché di applicazioni come Gmail e Google Maps. Tra il 2011 e il 2013 ha anche fatto parte del Consiglio di amministrazione di Jive Software. Nel frattempo è stato nominato Product Chief di Google dall'allora Amministratore delegato Larry Page.
Il 10 agosto 2015 è diventato Amministratore delegato di Google, dopo la costituzione della holding Alphabet. Un anno prima, Pichai ha conteso il posto di Ceo di Microsoft, ma alla fine la posizione è stata ricoperta da
Satya Nadella. Dopo essere stato nominato membro del Consiglio di amministrazione di Alphabet nel 2017,
a dicembre del 2019, ha conquistato la guida del gruppo, diventandone CEO. Il suo compenso è arrivato a oltre 200 milioni di dollari nel 2022, il che ha sollevato critiche dal momento che in quegli anni sono stati eseguiti migliaia di licenziamenti per far aumentare i margini aziendali.
Durante la sua gestione, tuttavia, l'azienda è cresciuta molto, con un fatturato che è passato da quasi 162 miliardi di dollari del 2019 a circa 350 miliardi di dollari alla fine del 2024. Nello stesso periodo, l'utile operativo è quasi quadruplicato, salendo da circa 34 miliardi di dollari del 2019 a oltre 112 miliardi di dollari del 2024. Il patrimonio netto di Pichai è stimato in oltre 1 miliardo di dollari.
Vita privata, premi e riconoscimenti
Sundar Pichai è sposato con Anjali Pichai, originaria di Kota, in India. La coppia ha due figli e vive a Los Altos Hills, in California. Pichai è appassionato di diverse attività sportive, come il calcio e il cricket.
Il top manager ha ricevuto diversi riconoscimenti, quali l'inclusione nella lista annuale del Time delle 100 persone più influenti nel 2016 e nel 2020, nonché nell'elenco Time 100 AI (Artificial Intelligence) lo scorso anno. Nel 2021 è stato insignito dell'Asia Game Changer Award dall'Asia Society, mentre nel 2022 ha ottenuto dal governo indiano il Padma Bhushan nella categoria del Commercio e dell'Industria, il terzo più alto riconoscimento civile del Paese.