Non solo OpenAI, Microsoft porta i modelli Anthropic in Copilot | Investire.biz

Non solo OpenAI, Microsoft porta i modelli Anthropic in Copilot

25 set 2025 - 15:45

Microsoft integra i modelli AI di Anthropic in Copilot 365, diversificando oltre OpenAI e rafforzando la sua strategia multi-modello nel settore AI

Microsoft ha annunciato mercoledì di aver iniziato a utilizzare i modelli di Anthropic per rispondere ad alcune query del suo assistente Copilot in Microsoft 365 per clienti aziendali. La mossa rappresenta un passo significativo verso la diversificazione delle tecnologie di intelligenza artificiale utilizzate dal colosso di Redmond, che finora aveva fatto affidamento quasi esclusivamente sui modelli di OpenAI, suo partner strategico e destinatario di oltre 13 miliardi di dollari di investimenti.

 

Microsoft: Nadella in esplorazione nell’AI

OpenAI rimane un partner centrale per Microsoft, che continua a gestire i suoi modelli nel cloud Azure. Tuttavia, l’azienda guidata da Satya Nadella sta esplorando anche altre soluzioni. Già lo scorso anno, Microsoft aveva reso disponibili modelli di Anthropic e Google su GitHub Copilot Chat.

Fondata nel 2021 da ex dirigenti OpenAI, Anthropic è oggi valutata 183 miliardi di dollari e propone modelli come Claude Opus 4.1, progettato per affrontare compiti complessi. Questo modello sarà inizialmente integrato in Researcher, un agente del pacchetto Microsoft 365 Copilot che raccoglie e analizza informazioni per generare report.

Gli utenti aziendali iscritti al programma Frontier di Microsoft potranno scegliere se utilizzare Claude Opus 4.1 o Claude Sonnet 4 come alternativa ai modelli OpenAI. Anche la piattaforma Copilot Studio consentirà di costruire agenti personalizzati sfruttando i modelli di Anthropic, previa attivazione da parte degli amministratori. I modelli gireranno sui cloud di Amazon e Google e il loro utilizzo sarà regolato dai termini di Anthropic.

 

Microsoft: il contesto competitivo dell’AI

L’integrazione arriva mentre OpenAI amplia la sua rete di alleanze, con investimenti da Oracle (300 miliardi in computing power), Broadcom (10 miliardi) e Nvidia, che ha annunciato fino a 100 miliardi di dollari per progetti comuni. Per Microsoft, Copilot rimane un pilastro della strategia AI. Secondo KeyBanc, solo il 4% delle aziende lo adotta per l’intera forza lavoro, mentre il 60% lo sta testando su una parte limitata degli utenti.

La scelta di aprirsi a più fornitori riflette una visione più ampia. “Man mano che l’AI diventa più capace, i modelli stessi diventano una commodity”, ha scritto Nadella. Parallelamente, Microsoft sta sperimentando il suo modello proprietario MAI-1-preview, segno della volontà di non dipendere esclusivamente da partner esterni. Con questa mossa, il colosso di Redmond non solo amplia le funzionalità di Copilot, ma si posiziona anche come hub multi-modello in un settore dell’AI sempre più competitivo.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.