Wall Street: ora prevale la paura di perdere il rally di fine anno | Investire.biz

Wall Street: ora prevale la paura di perdere il rally di fine anno

25 set 2025 - 15:07

Il mercato delle opzioni dice che i trader temono di perdere il rally dell'ultimo trimestre a Wall Street, che di solito è il più forte dell'anno. Ma attenzione ai rischi

Se fino a poco tempo fa gli investitori aumentavano le protezioni contro un crollo di Wall Street attraverso il mercato delle opzioni, ora invece la loro più grande preoccupazione è di perdere il rally di fine anno. Finora, i costosi premi corrisposti per le put non hanno pagato. Anzi, hanno decurtato i guadagni in un mercato costantemente in salita che ha registrato un record dopo l'altro. Le posizioni dei trader delle opzioni adesso mostrano come il costo per le call abbia raggiunto il massimo da gennaio. Il cambiamento di approccio è motivato essenzialmente dal fatto che l'ultimo trimestre dell'anno sia notoriamente il più forte per la Borsa americana.
 
L'indice S&P 500 ha terminato l'ultima seduta in calo dello 0,28% a 6.638 punti. Si tratta del secondo passo falso consecutivo, ma roba di poco conto. È dal mese di aprile che il benchmark non registra una contrazione superiore almeno di 2 punti percentuali, il che dimostra come il sentiment degli investitori sia rimasto intatto. Le vendite di questi giorni sono state motivate da una piccola presa di profitto sulle dichiarazioni caute del presidente della Federal Reserve in tema di taglio dei tassi e sulle preoccupazioni di uno shutdown negli Stati Uniti se non si dovesse trovare un accordo bipartisan sul deficit.
 
Guardando ai prossimi mesi, i tori azionari a Wall Street sono però convinti che il rally abbia ancora gambe per correre. "Verso la fine dell'anno, il livello di 7.000 è molto più vicino di quanto molti si aspettassero", ha affermato Joseph Ferrara, strategist degli investimenti presso Gateway Investment Advisers. "Le put rimangono ancora relativamente economiche".
 
Charlie McElligott, Amministratore delegato e strategist di cross-asset di Nomura Holdings, rileva che alcune operazioni sulle opzioni indicano un ulteriore balzo dell'11% dell'S&P 500 rispetto ai livelli attuali. "I trader sono molto più preoccupati per un breakout dell'indice a 7.400-7.500 punti che di una correzione", ha detto.
 
 

Wall Street: attenzione ai rischi

I segnali di avvertimento che negli ultimi mesi hanno lanciato gli esperti di mercato sono stati totalmente inascoltati dagli investitori che, in preda all'euforia, hanno continuato a comprare. Questo non vuol dire che i venti contrari in grado di innescare una correzione a Wall Street siano spariti. Un possibile ritorno dell'inflazione, il mercato del lavoro Usa che si sta indebolendo e le valutazioni azionarie viste solo durante le bolle del passato sono motivi reali di preoccupazione.
 
McElligott avverte che inseguire il rally potrebbe lasciare scoperti e per questo esorta gli investitori a mantenere le loro coperture al ribasso, nonostante il costo di farlo abbia già eroso i rendimenti degli ultimi quattro mesi. L'esperto sottolinea che con un indice di volatilità - VIX Cboe - inferiore a 17, ovvero circa tre punti in meno rispetto alla sua media di lungo termine, qualsiasi pullback potrebbe essere particolarmente violento.
 
Questo perché alcune strategie di investimento automatizzate degli hedge fund sono pronte a entrare in azione all'aumentare della volatilità. "Nel caso in cui le azioni diminuiscano anche solo dell'1%, assisteremo a una quantità assolutamente fuori controllo del flusso di de-risking che non è emotivo, è meccanico, perché la volatilità realizzata è così bassa", ha detto. 
 
 

Come comportarsi con le azioni?

Alla luce dei pericoli in corso, McElligott consiglia di restare selettivi sui titoli azionari americani, evitando di sovrappesare soprattutto le azioni tecnologiche che finora hanno guidato il rally. Una possibile strategia con le opzioni suggerita dallo strategist è lo spread call, che consiste nell'acquistare un'opzione call su azioni o indici con un certo strike price e vendere un'altra opzione call alla stessa scadenza ma con prezzo di esercizio più alto.
 
In tal modo, si mantiene l'esposizione al rialzo, pur limitando i guadagni, ma con una copertura se il mercato dovesse crollare. In quest'ultimo scenario, il costo per l'opzione acquistata sarebbe più contenuto giacché verrebbe compensato in parte dall'incasso dell'opzione venduta.
 
Ci sono però investitori che non vogliono o non possono, per ragioni di conformità, fare trading sui derivati. L'alternativa a quel punto potrebbe essere quella di acquistare ETF o fondi comuni di investimento che adottano sistemi di protezione con le opzioni. Ad esempio, lo stesso Gateway Investment Advisers opera vendendo call e acquistando put sull'indice S&P 500. 
 
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.