Wall Street: ecco perché puntare sui ritardatari del 2025 | Investire.biz

Wall Street: ecco perché puntare sui ritardatari del 2025

15 mag 2025 - 07:00

Secondo alcuni importanti trader, le azioni rimaste indietro quest'anno a Wall Street presentano delle ottime opportunità di guadagno. Ecco quali sono i motivi

Le azioni che sono rimaste indietro a Wall Street quest'anno potrebbero essere i vincitori nel breve termine. A sostenerlo sono i responsabili del trading azionario di Citigroup e JP Morgan Chase, che hanno assunto una posizione rialzista su small cap, hardware tecnologici e costruttori di case. Dopo l'accordo commerciale raggiunto tra gli Stati Uniti e la Cina per congelare i dazi reciproci per 90 giorni, i principali indici azionari americani hanno praticamente cancellato le perdite da inizio anno. L'ondata di acquisti però non è stata uniforme, coinvolgendo meno alcune categorie.
 
Tuttavia, come riporta Goldman Sachs, secondo un indice che tiene traccia delle 50 società più indebitate, in sette delle otto ultime sezioni a Wall Street tale benchmark ha superato l'S&P 500, a riprova del fatto che i trader stanno virando verso azioni più economiche. Per questo, gli acquirenti speculativi che hanno perso l'occasione potrebbero andare in caccia di opportunità per recuperare il ritardo prima della prossima turbolenza.
 
"Ci saranno acquisti significativi da parte di trader sistematici e investitori discrezionali che non hanno catturato quanto avrebbero voluto di questo rally", ha affermato Stuard Kaiser, responsabile della strategia di trading azionario di Citi. "Ora sono sottoposizionati e hanno un sacco di soldi da usare per acquistare alcuni di questi ritardatari". Tra l'altro, ci sono anche i trader che chiudono le loro posizioni ribassiste sull'indice Russell 2000, il che probabilmente stimolerà ulteriori guadagni per le small cap nelle prossime settimane, ha aggiunto.
 
Andrew Tyler, responsabile dell'intelligence sul mercato globale per il trading desk di JP Morgan, è dello stesso avviso e propone di acquistare, tramite derivati, azioni di gruppi duramente colpiti come i rivenditori o i beni di consumo discrezionali. A suo avviso, questo può trarre forza da uno short squeeze a breve termine. "Qualsiasi short squeeze probabilmente spingerà le società a piccola e media capitalizzazione a sovraperformare", ha scritto in una nota.
 
 

Wall Street: i gestori dei fondi vedono rischi

Acquistare le azioni delle società più depresse nell'ultimo periodo a Wall Street espone comunque a dei rischi, secondo i gestori dei fondi. Il motivo è che i tassi di interesse rimangono elevati e la crescita è allentata. Due condizioni per cui i titoli a più bassa capitalizzazione normalmente sono più sensibili. Tra l'altro, gli asset manager ritengono che, nonostante la tregua commerciale USA-Cina, la possibilità di attriti tra le due superpotenze sia ancora dietro l'angolo. 
 
"Non siamo ancora fuori pericolo per quanto riguarda i dazi, quindi non acquisteremo small cap o i titoli più rischiosi del mercato", ha detto Thomas Martin, senior portfolio manager di Globalt Investments. "Questo può funzionare per un trade a breve termine, ma non funziona per coloro che gestiscono il denaro per i prossimi anni".
 
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.