Wall Street: cosa aspettarsi dopo il giro di boa? | Investire.biz

Wall Street: cosa aspettarsi dopo il giro di boa?

01 lug 2025 - 07:00

Il primo semestre 2025 si è chiuso in positivo per l'indice S&P 500, con la ripresa di Wall Street dai minimi di aprile. Ecco le attese per la seconda parte dell'anno

L'indice S&P 500 ha registrato una ripresa quasi insperata dai minimi di aprile, quando l'annuncio dei dazi reciproci del presidente degli Stati Uniti Donald Trump aveva affossato le quotazioni. La tregua commerciale, in particolare con gli accordi tra Usa e Cina, ha ridato entusiasmo al mercato, mentre la fine delle ostilità tra Israele e Iran ha scongiurato una pericolosa escalation dalle conseguenze incerte.
 
Gli investitori ora guardano con maggiore fiducia alla prossima stagione delle trimestrali, così come ai dati macroeconomici dei prossimi mesi per allontanare l'eventualità di una recessione nell'economia americana. Intanto, la Federal Reserve dovrebbe presto tornare a tagliare i tassi di interesse, dopo un primo semestre in cui è rimasta alla finestra per paura del ritorno dell'inflazione.
 
 

Wall Street: le banche USA hanno opinioni diverse sul rally

Le grandi banche statunitensi hanno opinioni contrastanti sul percorso degli indici americani a Wall Street per la seconda metà del 2025. Gli strategist di JP Morgan Chase avvertono che in caso di rallentamento del mercato del lavoro, le azioni potrebbero subire il contraccolpo, il che annullerebbe l'impatto positivo dei tagli Fed.
 
Questo giovedì il Bureau of Labor Statistics rilascerà i dati occupazionali relativi al mese di giugno, con un giorno di anticipo rispetto al consueto primo venerdì del mese per via dell'Indipendence Day del 4 luglio. Gli analisti si aspettano la creazione di 120 mila nuovi occupati e un tasso di disoccupazione in aumento dal 4,2% al 4,3%. "Un indebolimento del mercato del lavoro impatterebbe sulle azioni più della prospettiva di un allentamento della Fed", ha scritto il team guidato da Mislav Matejka in una nota.
 
Gli strategist di Goldman Sachs, invece, spostano l'attenzione sugli utili societari, che potrebbero risentire dei danni della guerra commerciale generata dai dazi. A loro avviso, nel secondo trimestre, i risultati "cattureranno gli effetti immediati delle tariffe che sono già aumentate di circa 10 punti percentuali dall'inizio dell'anno". Anche se la maggior parte dei costi aggiuntivi sarà trasferita ai clienti, "i margini aziendali saranno messi sotto pressione", ha affermato il team guidato da David Kostin.
 
Decisamente più ottimisti sono gli strategist di Morgan Stanley, che vedono nel taglio dei tassi di interesse della Fed e nel miglioramento degli utili aziendali i principali catalizzatori delle azioni a Wall Street. "I mercati azionari sono stati resilienti da quando hanno toccato il fondo ad aprile, e il rally è stato guidato da fattori fondamentali più di quanto molti riconoscano", ha scritto il gruppo capitanato da Michael Wilson in una nota.
 
"Sebbene sia possibile un consolidamento a breve termine nel terzo trimestre, rimaniamo rialzisti su un orizzonte di 6-12 mesi mentre i venti favorevoli per gli utili per azione si espandono, e il mercato ha visibilità sui tagli della Fed", ha affermato. A questi due fattori, Morgan Stanley aggiunge anche il fatto che "i rischi politici e geopolitici stanno diminuendo", con il calo del prezzo del petrolio che "riduce il rischio di recessione".
 
 
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.