Wall Street: l'S&P500 rischia crollo dell'11% | Investire.biz

Wall Street: l'S&P500 rischia crollo dell'11%

13 ott 2025 - 15:10

13 ott 2025 - 15:18

Se ci dovesse essere un'escalation delle tensioni USA-Cina sui dazi, le azioni a Wall Street potrebbero crollare fino all'11%. Ecco gli scenari

L'ultima seduta a Wall Street è stata da panico. L'indice S&P 500 è crollato del 2,71%, mentre il Nasdaq Composite è addirittura naufragato di 3,56 punti percentuali. Era da sei mesi che non si vedeva un sell-off così violento sulla Borsa americana. La minaccia di venerdì scorso da parte del presidente degli Stati Uniti Donald Trump di imporre dazi del 100% alla Cina ha evocato i momenti più bui della guerra commerciale tra Washington e Pechino.
 
Il tycoon ha cercato di ammorbidire i toni nel corso del fine settimana, dopo che il governo cinese ha a sua volta promesso una rappresaglia se Trump dovesse dar seguito alla minaccia. Il clima si è leggermente rasserenato e oggi ci attende un rimbalzo della Borsa americana. Tuttavia, le tensioni sono ancora alte.
 
Le restrizioni sulle terre rare da parte cinese sono indigeste all'amministrazione USA, che unitamente a nuovi prelievi potrebbe attuare ulteriori controlli sulle esportazioni di software critici a partire dal 1° novembre. Un'escalation potrebbe essere pericolosa per le quotazioni a Wall Street, anche perché ora le azioni hanno raggiunto valutazioni molto elevate dopo la serie di record storici registrati quest'anno. Quindi, gli investitori sarebbero propensi a monetizzare i profitti in attesa di rientrare a prezzi più bassi.
 
 

Wall Street: dove arriveranno le quotazioni in caso di correzione?

Il problema però è a che prezzi rientrare. In altri termini, quanto potrebbe essere la correzione della Borsa statunitense nel caso in cui entro la scadenza di novembre della tregua, non verrà trovata una soluzione che eviti l'aumento dei dazi di Trump sulla Cina?
 
Secondo Michael Wilson, capo strategist di Morgan Stanley, le azioni USA rischiano di crollare fino all'11%. "Il mercato è pronto per un pullback data l'elevata esposizione degli investitori e le valutazioni elevate", ha scritto l'esperto in una nota. "L'escalation della guerra commerciale di venerdì è stata inaspettata dal consensus e da noi", ha aggiunto. Wilson è stato tra i pochi ad aver previsto una ripresa robusta degli indici azionari ad aprile.
 
Allora i mercati erano crollati a seguito del famoso "giorno della liberazione" del 2 aprile in cui Trump aveva annunciato i dazi reciproci sui partner commerciali. Ora però, "se l'incertezza/volatilità commerciale associata continua fino all'inizio di novembre, potremmo assistere a una correzione più ampia di quanto la maggior parte si aspetti", ha affermato.
 
A suo avviso, in uno scenario ribassista, l'indice S&P 500 potrebbe scivolare tra 6.027 e 5.800 punti. Ciò implica un sell-off compreso tra l'8% e l'11% rispetto alla chiusura di venerdì di 6.552 punti. Tuttavia, una volta che le tensioni commerciali si saranno attenuate, nel 2026 assisteremo ad una ripresa economica Questo è lo scenario di base, precisa la nota di Morgan Stanley. L'economia degli Stati Uniti è "abbastanza forte" da resistere a quella che Wilson chiama un "tipo di escalation commerciale tattica di breve termine".
 
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.