Wall Street: gli hedge fund scaricano le azioni | Investire.biz

Wall Street: gli hedge fund scaricano le azioni

02 ago 2025 - 09:00

Da diverso tempo gli hedge fund hanno assunto una posizione ribassista nei confronti delle azioni a Wall Street. Ecco che cosa significa per il futuro

Agosto è cominciato nel peggiore dei modi a Wall Street. Gli indici hanno chiuso la prima seduta del mese in rosso, nel rispetto per ora della tradizione che vuole agosto il mese peggiore dell'anno insieme a settembre per la Borsa americana (Wall Street: agosto può essere un mese a rischio, come proteggersi?). Ad agitare le acque è stato, come spesso avviene, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump con l'annuncio di nuovi dazi. Gli investitori pensavano di essersi lasciati alle spalle il periodo più difficile delle tensioni commerciali, ma la nuova bordata del tycoon ha fatto ricadere il mercato nel panico.
 
Il sentiment è peggiorato anche dopo la lettura dei dati sull'occupazione americana di ieri, che hanno registrato un aumento del tasso di disoccupazione a luglio al 4,2%, dal 4,1% di giugno, ma soprattutto la creazione di soli 73 mila nuovi posti di lavoro, a fronte dei 106 mila previsti. Questi risultati fanno pensare che l'economia americana potrebbe cominciare a risentire degli effetti della politica commerciale di Trump, facendo presagire l'arrivo di una stagnazione.
 
Se tutto questo si somma al fatto che la Federal Reserve nella riunione di fine luglio ha manifestato l'intenzione di non tagliare a breve i tassi di interesse, il quadro generale per il mercato non sembra essere dei migliori. Soprattutto alla luce del fatto che ormai le quotazioni a Wall Street viaggiano a livelli molto alti e le valutazioni delle azioni potrebbero essere in gran parte esagerate.
 
 

Wall Street: cosa stanno facendo gli hedge fund 

Se c'è una categoria di investitori contenta dei cali della Borsa di New York in questo momento è quella degli hedge fund. Secondo un rapporto del prime brokerage desk di Goldman Sachs, gli hedge fund hanno scaricato azioni Usa nelle ultime quattro settimane al ritmo più rapido in un anno, in particolare nei settori tecnologico, dei media e delle telecomunicazioni.
 
In verità, i fondi avevano assunto posizioni ribassiste già da marzo, prima che ci fosse il grande crollo determinato dal "giorno della liberazione" del 2 aprile, quando Trump ha annunciato per la prima volta i dazi reciproci nei confronti dei partner commerciali degli Stati Uniti. In questo modo, si sono protetti dai ribassi, benché abbiano perso il rally degli ultimi mesi che ha portato gli indici americani ad aggiornare i loro massimi storici.
 
"Gli hedge fund non hanno sperimentato il drawdown nello stesso modo in cui lo ha fatto il mercato, poiché hanno fatto leva al ribasso prima di esso", ha affermato Jonathan Caplis, Amministratore delegato della società di ricerca sugli hedge fund PivotalPath. Ora, "i gestori sono ancora piuttosto cauti poiché molti dei rischi sottostanti non sono ancora scomparsi", ha aggiunto l'esperto citando l'incertezza macroeconomica.
 
La loro strategia ribassista può essere ripagata se la tradizione che riporta agosto e settembre due mesi negativi per Wall Street sarà rispettata. Ancor più che, come rileva uno studio di UBS, in entrambi questi mesi la stagionalità è ancora peggiore nell'anno in cui si insedia un nuovo presidente degli Stati Uniti.
 
"Questo periodo di due mesi è particolarmente scarso durante il primo anno del mandato quadriennale di un presidente", ha scritto in una nota Aaron Nordvik, responsabile della strategia azionaria macro della banca. "A fine anno sono possibili grandi guadagni per la Borsa americana, ma prima di allora, due mesi difficili a partire dal 4 agosto".
 
 
 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.