Azioni Eli Lilly: con copertura Medicare e Medicaid assist in Borsa? | Investire.biz

Azioni Eli Lilly: con copertura Medicare e Medicaid assist in Borsa?

01 ago 2025 - 18:04

Ascolta questo articolo ora...

Gli acquisti odierni interrompono le vendite che avevano caratterizzato nelle ultime giornate le azioni Eli Lilly. Quali ora le attese nel breve e medio termine?

I nuovi dazi introdotti nelle ultime ore da Donald Trump uniti ai deludenti dati provenienti dal mercato del lavoro statunitense hanno indebolito il sentiment degli operatori in questa ultima seduta dell'ottava. 

A dominare sia a Wall Street che in Europa sono stati i segni meno, con i mercati azionari europei che hanno chiuso in generale ribasso, sui timori di un rallentamento dell'economia globale.

In questo contesto il FTSE Mib ha chiuso le contrattazioni in deciso territorio negativo del 2,39% in area 40.008,15 punti. Per la prossima settimana fondamentale sarà la tenuta dei 40 mila punti, per evitare un indebolimento del quadro grafico di breve termine. In questo caso si dovrebbero avere un prossimo target in area 39.800-39.750 punti e a seguire i 39.500 punti.

Tra i titoli da seguire in queste ore ci spostiamo a Wall Street con Eli Lilly, che stanno beneficiando si alcune indiscrezioni riguardanti i programmi Medicare e Medicaid. Andiamo a vedere di cosa si tratta.

 

 

Eli Lilly: in arrivo copertura per i farmaci contro l'obesità?

Secondo alcune indiscrezioni di stampa rilanciate dal Washington Post, i programmi Medicare e Medicaid starebbero pianificando di sperimentare la copertura dei farmaci per la perdita di peso. Nello specifico l’amministrazione Trump starebbe sviluppando un esperimento della durata di 5 anni, che consentirebbe ai programmi statali Medicaid e ai piani assicurativi Medicare Part D, di tornare a coprire volontariamente i farmaci GLP-1. 

Questi riguarderebbero alcuni farmaci di punta di Eli Lilly come Mounjaro e Zepbound, utilizzati nella perdita del peso. Ricordiamo che al momento Medicare copre questi medicinali in particolar modo per pazienti con diabete di tipo 2, non per l’obesità.

Nello specifico l’amministrazione starebbe valutando una copertura più ampia di questi farmaci, attraverso i programmi assicurativi governativi. Si prevede che l’esperimento proposto inizi nell’aprile 2026 per Medicaid e nel gennaio 2027 per i piani Medicare.

La notizia, nel caso fosse confermata, sarebbe positiva per Eli Lilly, in quanto i programmi Medicare e Medicaid potrebbero raggiungere almeno 3,4 milioni di cittadini statunitensi. Inoltre secondo il National Institutes of Health, circa il 42% degli adulti del Paese è nel range dell’obesità e nel 2023 l'onere economico statunitense associato all'obesità è stato di quasi 350 miliardi di dollari.

A proposito di Mounjaro, solo 24 ore fa Eli Lilly aveva comunicato che il farmaco non era riuscito a dimostrare la superiorità rispetto al suo precedente farmaco GLP-1 Trulicity, in uno studio sugli esiti cardiovascolari.

 

 

Azioni Eli Lilly: analisi tecnica e strategie operative

Andiamo ora a vedere come si stanno muovendo le azioni Eli Lilly a Wall Street. Dopo la debolezza delle ultime giornate, tornano gli acquisti sul titolo Eli Lilly, con i prezzi che scambiano nei pressi dei 758 dollari.

Con un'impostazione di fondo che ancora oggi rimane confermata al rialzo, nel breve periodo fondamentale sarà il superamento dei 780 dollari, dove troviamo la media mobile a 50 giorni.

Sopra queste aree dovremmo assistere a una continuazione degli acquisti prima in direzione degli 800 dollari, dove verrebbe chiuso il gap-down lasciato aperto lo scorso 28 luglio e successivamente i massimi degli ultimi 3 mesi situati sugli 825 dollari.

Nel caso in cui anche questi ultimi livelli, dove troviamo l'indicatore daily del supertrend, dovessero essere lasciati alle spalle, si avrebbe un rafforzamento della struttura grafica di medio periodo, con prossimi target gli 850 dollari. 

Al contrario la perdita dei 735,5 dollari, minimi di questa ottava, dovrebbe far proseguire le vendite prima in direzione dei 725 dollari e a seguire i 710-705 dollari.

Nel caso in cui anche tali sostegni dovessero essere violati, si aprirebbero le porte per un test sui minimi degli ultimi 30 mesi in area 695-690 dollari. Fondamentale diventerebbe non perdere questi ultimi livelli, per evitare un ulteriore indebolimento del quadro grafico, che andrebbe a mettere a rischio il trend primario. 

 

 

 

 

DISCLAIMER

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.  

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.