Wall Street: ecco 5 motivi per comprare le azioni | Investire.biz

Wall Street: ecco 5 motivi per comprare le azioni

12 nov 2025 - 07:00

Con la possibilità che lo shutdown negli Stati Uniti giunga al termine, Wells Fargo vede l'indice S&P 500 a 7.100 punti entro fine 2025. Ecco cosa sostiene la previsione

La prospettiva che negli Stati Uniti termini lo shutdown più lungo della storia ha riportato la calma a Wall Street. Questo è avvenuto dopo un periodo caratterizzato da alcune sedute agitate a causa delle preoccupazioni per le spese delle Big Tech sull’intelligenza artificiale e per l’approccio ancora relativamente cauto della Federal Reserve nei tagli dei tassi di interesse.

 

 

Se le attività federali dovessero riaprire e i lavoratori tornare al loro posto, il danno all’economia americana potrebbe rivelarsi solo passeggero, alimentando ulteriore fiducia sui mercati azionari. In realtà, da quando è iniziato lo shutdown (1° ottobre 2025) fino all’ultima seduta della scorsa settimana, non si sono registrati particolari sconvolgimenti a Wall Street; anzi, l’indice S&P 500 è rimasto sopra la parità.

Un segnale eloquente che gli investitori continuano ad avere voglia di comprare, soprattutto dopo una stagione di trimestrali che ha confermato l’ottima salute delle aziende statunitensi. L’ultimo trimestre dell’anno, inoltre, è tradizionalmente positivo per le azioni, poiché coincide con il periodo delle festività, durante il quale molte società vedono un incremento dei ricavi.

 

 

Wall Street: ecco i motivi per comprare le azioni

Anche se lieve, una correzione dei mercati azionari statunitensi potrebbe rappresentare una buona opportunità per acquistare a prezzi più convenienti. Ohsung Kwon, analista di Wells Fargo, segnala che l’“indicatore di sentiment” della banca è sceso sotto il livello di -1, soglia che storicamente indica un segnale d’ingresso a mercato. In passato, valori di questo tipo hanno anticipato una crescita media dell’S&P 500 del 7,5% nei tre mesi successivi, ha osservato Kwon, aggiungendo che in nove casi su dieci il risultato è stato comunque positivo.

L’esperto prevede che l’indice S&P 500 possa raggiungere quota 7.100 punti entro la fine del 2025, pari a un incremento di circa il 5,5% rispetto all’ultima chiusura settimanale a 6.729 punti. Secondo Kwon, diversi fattori sostengono questa previsione.

  • In primis, le condizioni di liquidità dovrebbero migliorare, con tassi d’interesse in calo e un Quantitative Tightening della Fed ormai in fase di chiusura.
  • In secondo luogo, anche se il mercato del lavoro ha rallentato, con un aumento dei licenziamenti, la fine dello shutdown e il taglio dei tassi contribuiranno a rafforzare l’occupazione e la fiducia.
  • Terzo, le correzioni del 10% sui mercati azionari si verificano mediamente una volta all’anno. Eventuali flessioni rientrano quindi nella normalità e non devono generare allarmismi.
  • Quarto, le spese per le infrastrutture AI (Artificial Intelligence), pur criticate da alcuni analisti, sono indispensabili per mantenere la competitività in un contesto tecnologico sempre più complesso.
  • Infine, gli utili per azione (EPS) si sono rivelati una piacevole sorpresa in questa stagione di trimestrali, rafforzando le prospettive di crescita.

Al riguardo, Kwon ritiene che se i profitti aziendali aumenteranno almeno del 10% annuo tra il 2025 e il 2027, l’indice S&P 500 potrebbe salire di circa l’8% all’anno nel prossimo quinquennio, raggiungendo quota 9.500 entro il 2030.

In prospettiva, l’ottimismo che si respira a Wall Street potrebbe consolidarsi se la Federal Reserve confermerà una linea più morbida sui tassi e se la fine dello shutdown darà nuova linfa all’economia reale.

La combinazione tra liquidità in aumento, innovazione tecnologica spinta dall’AI e utili aziendali in crescita potrebbe infatti inaugurare un nuovo ciclo rialzista per i mercati statunitensi. Tuttavia, gli investitori dovranno mantenere la cautela, poiché l’equilibrio tra politica monetaria, inflazione e spese tecnologiche rimarrà il vero banco di prova per la sostenibilità del rally nei prossimi mesi.

 

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.