Wall Street: cosa frenerà il Rally di Babbo Natale? | Investire.biz

Wall Street: cosa frenerà il Rally di Babbo Natale?

24 nov 2025 - 07:00

Il "Rally di Babbo Natale" a Wall Street potrebbe tornare a fine anno. Lo Stock Trader's Almanac evidenzia pattern storici, ma la Fed resta il fattore chiave

L'ultima parte dell'anno è storicamente un periodo di forti rialzi per Wall Street, che prepara il terreno per quello che viene definito il "Rally di Babbo Natale". Il termine è stato coniato dallo Stock Trader's Almanac, pubblicazione annuale molto nota tra gli investitori e trader, fondata nel 1967 da Yale Hirsch, per individuare una serie di guadagni dell'S&P 500 negli ultimi cinque giorni di Borsa dell'anno in corso e nei primi due dell'anno successivo. In circa cinque decenni, il benchmark è salito in media di oltre un punto percentuale in quei giorni.

Non è del tutto chiaro il motivo per cui questo fenomeno si verifica così spesso. Alcuni sostengono che influisca l’"effetto gennaio", ovvero il desiderio di acquistare titoli con l’avvento del nuovo anno. Altri parlano dello spirito natalizio che infonde ottimismo agli investitori in quel periodo. Si aggiunge il fatto che le persone ricevono bonus di fine anno dalle aziende o regali durante le vacanze, aumentando la disponibilità di denaro da investire.

Alcune opinioni attribuiscono il fenomeno al fatto che molti investitori istituzionali sono in vacanza, lasciando più spazio ai retailer per spingere i mercati al rialzo. Altri ancora sostengono che sia legato alla chiusura anticipata di alcune operazioni a fine anno.

Qualunque sia la ragione, per gli investitori il "Rally di Babbo Natale" è ormai un appuntamento da non perdere. Lo Stock Trader’s Almanac evidenzia inoltre che dicembre è il terzo miglior mese dell’anno per Dow Jones Industrial Average, S&P 500 e Nasdaq, e il secondo migliore per il Russell 2000, con guadagni medi che vanno dall’1,4% per l’S&P 500 al 2,1% per le small cap. Inoltre, negli anni post-elettorali, la performance a Wall Street oscilla in media tra lo 0,8% e il 2,2%.

 

Wall Street: ci sarà o no il Rally di Babbo Natale?

Bisogna quindi attendersi l’ennesimo fine anno di festa per Wall Street? Gli investitori al momento non sembrano molto convinti. Novembre è stato complicato per la Borsa americana. La ritirata degli indici azionari ha riflettuto le preoccupazioni sull’intelligenza artificiale e sul fatto che la Federal Reserve possa essere meno propensa a tagliare i tassi di interesse come il mercato si aspettava.

Lo Stock Trader's Almanac attribuisce il sell-off di novembre alla riunione di fine ottobre della Fed, nella quale il presidente Jerome Powell ha cambiato registro rispetto alla sua posizione accomodante, segnalando che non ci saranno tagli immediati al costo del denaro. Per la società fondata da Hirsch, "è tutta una questione di Fed".

Tuttavia, i cali di questo mese sono soltanto "una pausa salutare dopo una lunga corsa al rialzo e spesso precedono la forza stagionale di fine anno", suggerisce. Ciò non toglie che "i livelli di supporto siano cruciali" e, se non dovessero reggere, è lecito aspettarsi "una ulteriore correzione del 10%" dai livelli attuali. Ad ogni modo, "se la Fed ammorbidisce la sua posizione, a fine anno potrebbe esserci, come di consueto, il Rally di Babbo Natale".

 

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.