Azioni Kering: De Meo firma la casa dei sogni, quali impatti in Borsa? | Investire.biz

Azioni Kering: De Meo firma la casa dei sogni, quali impatti in Borsa?

21 nov 2025 - 18:09

Ascolta questo articolo ora...

Gli acquisti odierni arrestano la fase correttiva che ha colpito nelle ultime giornate le azioni Kering. Scopriamo le attese per la prossima settimana

È stata una nuova giornata all'insegna delle vendite sui mercati azionari europei, che hanno chiuso le contrattazioni in generale ribasso. Con una Wall Street in rialzo di un quarto di punto percentuale grazie all'apertura arrivata dal Presidente della Fed di New York, John Williams, su un possibile taglio dei tassi di interesse oltreoceano, il FTSE Mib ha recuperato dai minimi intraday terminando l'ultima seduta della settimana in ribasso dello 0,6% a 42.661,67 punti.

Con un quadro grafico di breve termine che sta continuando a deteriorarsi, una discesa dell'indice italiano sotto i 42.500 punti dovrebbe far proseguire la fase discendente in direzione dei prossimi target situati sui 42.300-42.250 punti e a seguire i 42 mila punti. Al contrario segnali di ritrovata forza si avrebbero con il ritorno delle quotazioni oltre i 44 mila punti.

Tra i titoli che sui mercati europei non si sono arresi alle vendite troviamo Kering, anche in scia ad alcune indiscrezioni di stampa riguardanti la creazione di una nuova controllata. Andiamo a vedere di cosa si tratta.

 

 

Kering: obiettivo ridurre la dipendenza da Gucci

Secondo alcuni documenti che sono stati visionati da Reuters, il nuovo Ceo di Kering, Luca De Meo, starebbe pensando di creare una nuova controllata che andrebbe a investire su marchi emergenti del lusso.

L'obiettivo da parte del manager non è solo quello di diversificare le entrate del gruppo ma anche di ridurre la forte dipendenza dal brand Gucci, che al momento vale la metà dell'utile operativo dell'azienda controllata dalla famiglia Pinault.

L'iniziativa che sarebbe stata inviata nelle settimane passate al personale dirigente della società, sarebbe simile sia alle iniziative messe in campo negli anni passati da LVMH e L'Oreal che alla ristrutturazione che lo stesso De Meo aveva proposto in Renault. In quel caso il manager creò Mobilize, una divisione dedicata all'innovazione tecnologica e ai concetti di mobilità alternativa.

La controllata, che dovrebbe essere denominata 'House of Dreams' e il cui marchio sarebbe stato registrato presso l'istituto Nazionale della Proprietà intellettuale in Francia, riceverebbe capitali a lungo termine per acquisire partecipazioni di minoranza o maggioranza in aziende emergenti, in un momento in cui i clienti più ricchi stanno iniziando a mettere in un angolo i marchi di lusso tradizionali.

Le aree di interesse dovrebbero includere la tecnologia esperienziale, l'artigianato indiano e il lusso cinese. Inoltre è prevista una fase pilota di tre mesi, che sarà focalizzata su tecnologia esperienziale e modelli di lusso regionali.

 

 

Azioni Kering: analisi tecnica e strategie operative

Andiamo a scoprire come hanno chiuso la settimana le azioni Kering sul Cac 40. Con volumi inferiori alla media giornaliera mensile è stata una giornata in leggero rialzo per il titolo Kering che, ponendo fine a 4 sedute consecutive al ribasso, ha terminato le contrattazioni in area 296 euro.

La candela odierna nota come Oops rialzista, che prevede un open in gap-down e una chiusura sopra i minimi della seduta precedente, dovrebbe aprire le porte a un recupero del titolo. In questo caso dovremmo avere un primo obiettivo sui 310-314 euro, dove verrebbe chiuso il gap-down lasciato aperto lo scorso 18 novembre, e successivamente i massimi delle ultime 3 settimane in area 320-322 euro.

Nel caso in cui tali livelli, dove transita l'indicatore daily del Supertrend, dovessero essere superati, le azioni andrebbero a riattivare il trend rialzista partito dai minimi toccati nello scorso mese di aprile. In questo caso dovremmo aspettarci apprezzamenti verso i 340 euro e a seguire i top di periodo situati sui 355 euro. 

Una conferma sopra tali aree dovrebbe favorire ulteriori apprezzamenti per l’azione verso i 360 euro e successivamente in direzione dei 380 euro. Nel caso in cui il titolo dovesse lasciarsi alle spalle queste ultime aree, aumenterebbero le possibilità per andare a chiudere il gap down lasciato aperto il 20 marzo dello scorso anno sui 420 euro.

Al contrario un ritorno dei corsi sotto i 290 euro, dovrebbe far proseguire la fase correttiva partita nello scorso mese di ottobre. La violazione di questi livelli aprirebbe la strada a una correzione più marcata, il cui primo obiettivo sarebbe situato sui 273,7 euro, dove verrebbe chiuso il gap-up lasciato aperto lo scorso 29 settembre, e a seguire i 260 euro, dove verrebbe messa sotto pressione la trendline ascendente che parte dai minimi toccati nello scorso mese di giugno.

La perdita di tali sostegni dovrebbe far continuare le vendite verso i 250-245 euro e in seguito i 225-220 euro, dove verrebbe messa sotto pressione la media mobile di lungo periodo. 

 

 

 

DISCLAIMER

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web. Qui è invece possibile trovare le informazioni sul produttore dell'analisi.  

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.