Wall Street: 3 motivi per preferire le azioni cinesi | Investire.biz

Wall Street: 3 motivi per preferire le azioni cinesi

17 nov 2025 - 07:00

Gli analisti di Capital Economics elencano tre ragioni per cui le azioni cinesi sovraperformeranno rispetto alle controparti statunitensi. Vediamo quali sono

Il nervosismo sull'intelligenza artificiale ha messo sotto pressione le azioni USA la scorsa settimana, mentre la Borsa cinese si è mostrata più resiliente. A pesare in particolare sono state le dichiarazioni di Michael Burry, il gestore dell'hedge fund Scion Asset Management che aveva previsto la Grande Crisi del 2008.

Burry ha dichiarato che i giganti della tecnologia stanno gonfiando artificialmente la crescita degli utili estendendo il periodo di ammortamento degli investimenti enormi nelle infrastrutture legate all'AI. A inasprire il sentiment degli investitori hanno contribuito anche alcune considerazioni dei funzionari della Federal Reserve, che hanno fatto pensare a nessun taglio dei tassi di interesse nel mese di dicembre.

La Cina, intanto, sta facendo i conti con una crescita che non riparte come vorrebbe. La produzione industriale e le vendite al dettaglio nel mese di ottobre hanno registrato l’incremento annuo più basso da agosto 2024, sollevando dubbi sugli obiettivi di PIL di fine anno e preoccupazioni sul rallentamento dei consumi.

 

 

Azioni cinesi vs azioni USA: chi vince la sfida?

In questo quadro, scegliere tra azioni USA o cinesi non è semplice. Gli analisti di Capital Economics affermano, però, che il mercato azionario cinese potrebbe sovraperformare Wall Street per tre motivi principali.

La prima motivazione è legata al fatto che i rendimenti statunitensi stanno aumentando mentre gli investitori riducono le aspettative sui tagli dei tassi della Federal Reserve; viceversa, i rendimenti cinesi sono rimasti sostanzialmente stabili. Capital Economics prevede che "questa divergenza continui", con meno tagli della Fed e ulteriori cali di rendimento cinesi guidati dalla People's Bank of China. Tuttavia, questo è un fattore da monitorare attentamente, poiché in passato i tassi di sconto hanno influenzato sensibilmente le quotazioni delle società tecnologiche cinesi.

La seconda ragione riguarda le valutazioni tecnologiche: quelle cinesi sono molto meno elevate rispetto al passato, mentre i multipli delle azioni statunitensi sono vicini ai picchi dell’era dot-com, quando scoppiò una delle bolle più devastanti della storia borsistica americana.

Infine, le azioni cinesi sono meno vulnerabili agli umori legati all’intelligenza artificiale, perché le società hanno finanziato solo in parte l’aumento delle spese in conto capitale dai flussi di cassa interni, a differenza delle controparti americane.

Dall’analisi di Capital Economics emerge quindi che, guardando avanti, la sfida tra azioni USA e cinesi evidenzia scenari divergenti per gli investitori. Negli Stati Uniti, l’elevata esposizione delle Big Tech all’intelligenza artificiale e le valutazioni prossime ai picchi storici aumentano il rischio di correzioni improvvise, soprattutto se le politiche della Fed non dovessero risultare espansive come si ipotizzava fino a poco tempo fa.

In Cina, invece, la combinazione di multipli più contenuti, rendimenti stabili e minore dipendenza dagli investimenti AI conferisce maggiore resilienza al mercato azionario. Questo contesto suggerisce che la scelta tra i due mercati non dipenderà solo dai fondamentali economici, ma anche dalla capacità degli investitori di gestire volatilità e rischi tecnologici, privilegiando approcci equilibrati e diversificati.

 

 

 

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.