Investire nelle azioni GOTCHA per battere il mercato | Investire.biz

Investire nelle azioni GOTCHA per battere il mercato

16 nov 2025 - 09:00

UBS individua nelle azioni GOTCHA il ponte tra politiche domestiche europee e crescita globale: banche, utility e industriali al centro del nuovo ciclo

Il 2026 segna, per gli strategist di UBS, l’inizio della “prossima era” europea, con il ritorno alla crescita degli utili dopo tre anni di traversata e un rerating che può riportare capitale globale verso il Vecchio Continente.

“Dopo tre lunghi anni, finalmente prevediamo un anno di crescita degli utili”, scrivono, fissando 600 punti per lo Stoxx 600 a fine anno e 650 nel 2026, livelli che implicano un ulteriore premio dai prezzi correnti e una normalizzazione del multiplo verso 15,4 volte, in un mercato che ancora sconta crescita zero.

Per UBS, le opportunità più convincenti nascono da un mix di espansione fiscale, sostegno di policy e rotazione verso domanda e investimenti domestici: un contesto che destinato a battere lo scetticismo ed aprire la strada a nuove affluenze nelle asset class europee.

La banca svizzera indica un sentiero operativo chiaro: identificare i “campioni internazionali” e i “leader di produttività” che trasformano i venti di coda regolatori in crescita globale, con focus su banche, utility e industriali selezionati, oggi protagonisti di revisioni positive degli utili e di una solida dotazione di capitale.

 

 

Azioni GOTCHA: i campioni tematici da cavalcare

UBS ha battezzato queste società “GOTCHA” - acronimo di Global Opportunities for Thematic CHAmpions - e mantiene un giudizio Buy su 17 dei 29 nomi messi a fuoco: tra questi ASML, BBVA, Santander, Crédit Agricole, CRH, Danske Bank, Ferrovial, Inficon, Infineon, Intesa Sanpaolo, NatWest, Ørsted, Prysmian, RELX, Schneider Electric, Solaria e Vinci.  

“Queste ‘GOTCHA’ stanno sfruttando i tailwind delle politiche domestiche per raggiungere una crescita globale”, sottolineano gli esperti, con un accento sui “leader di produttività” pronti a beneficiare della proliferazione dell’AI e di capex tematici nelle reti, nella transizione energetica e nell’industria europea a maggior valore aggiunto.

Nel settore bancario, UBS stima un'accelerazione dell’EPS nel 2026-2027 e sottolinea che il comparto tratta ancora con un ampio sconto di P/E rispetto al mercato, sostenuto da generazione di capitale, payout ordinari attraenti e buyback in continuità: tra le top pick spicca Santander.

Nelle rinnovabili e nelle reti, lo scenario resta di “upside multi‑annuale” grazie a oltre €2.000 miliardi di investimenti attesi tra grid e clean power a livello globale e regionale, con Solaria indicata per disciplina allocativa e crescita, pur con execution risk sui prossimi traguardi.

La traiettoria è coerente con la spinta europea su infrastrutture energetiche e modernizzazione delle reti, tassello indispensabile per assorbire nuova capacità rinnovabile e domanda elettrica in aumento entro il 2030.

Il capitolo semiconduttori è emblematico del paradigma GOTCHA: ASML, già in forte ascesa in Borsa, resta esposta direttamente alla domanda AI nell’hardware europeo.

 

 

La svolta dopo anni di attesa

Dopo anni di sottoperformance e scetticismo, l'Europa si prepara a una svolta: la combinazione di valutazioni ancora compresse, politiche fiscali espansive e investimenti massicci in transizione energetica e digitalizzazione crea un cocktail potente per il riallineamento dei portafogli globali.

Certo, i rischi permangono - dalla frammentazione politica europea alle tensioni geopolitiche, dalla competizione tecnologica con USA e Cina all'execution risk sui piani industriali. Ma UBS non ha dubbi: il 2025 sarà l'anno del posizionamento, il 2026 quello della raccolta.

 

 

0 - Commenti

I Nostri Partners



Malta

ELP Finance LTD

34, Wied Ghomor Street, St. Julians STJ 2043 – Malta

+356 20 341590

Switzerland

ELP SA

Corso San Gottardo 8A, 6830 Chiasso, Switzerland

+41 91 9228171

Investire.biz non offre servizi finanziari, regolamentati o di investimento. Le informazioni presenti sul sito non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web della società puntano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Si prega di leggere Dichiarazione di non responsabilità, Informativa sui rischi, Informativa sul trattamento dei dati personali e Termini e condizioni prima di utilizzare questo sito Web.

L’utilizzo del presente sito è soggetto al diritto svizzero, che ha giurisdizione esclusiva in relazione all’interpretazione, applicazione ed effetti delle condizioni d’uso. Il tribunale cantonale competente avrà giurisdizione esclusiva su tutti i reclami o le controversie derivanti da, in relazione a o in relazione al presente sito web ed al suo utilizzo.

Le informazioni presenti sul sito web non devono essere considerate consigli di investimento personalizzati e sono disseminate sul sito e accessibili al pubblico in generale. Tutti i link e i banner sui siti web di ELP SA o ELP Finance LTD (di seguito il “gruppo ELP” o “ELP”) indirizzano verso società finanziarie, fornitori di servizi di investimento o banche regolamentate in Europa. Gli strumenti finanziari menzionati nel presente sito web possono essere soggetti a restrizioni di vendita in alcune giurisdizioni.

Continuando ad accedere o utilizzare questo sito web o qualsiasi servizio su questo sito, dichiari di accettarne i termini e condizioni. Tutti gli investimenti finanziari comportano un certo livello di rischio. Il trading e la speculazione finanziaria comportano un alto livello di rischio e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. Prima di decidere di investire dovresti considerare attentamente i tuoi obiettivi di investimento, il livello della tua esperienza, la tua disponibilità ad assumersi dei rischi e consultare un consulente indipendente. C'è sempre la possibilità di perdere l'investimento, per intero o parte di esso. Quindi ti suggeriamo di investire denaro che puoi permetterti di perdere.

Dichiarazione di non responsabilità - Informativa sui rischi - MAR - Informativa sul trattamento dei dati personali - Termini e condizioni - Codice Etico - Cookie policy - Privacy Policy

© 2025 Investire.biz, all rights reserved.